News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Naomi Klein

Naomi Klein

Walden Bello, sociologo. Come possiamo cambiare il mondo dopo la pandemia

Walden Bello, sociologo. Come possiamo cambiare il mondo dopo la pandemia

La via democratica è fondamentale per uscire dalla pandemia. L’intervista al sociologo filippino Walden Bello che ha dedicato tutta la vita ai diritti umani.

Covid-19
Come si vive in piena crisi climatica. Dialogo tra Naomi Klein, Bill McKibben e Alexandria Villaseñor

Come si vive in piena crisi climatica. Dialogo tra Naomi Klein, Bill McKibben e Alexandria Villaseñor

Cosa significa vivere nell’era della crisi climatica? Come ci siamo arrivati? Possiamo ancora cambiare o è troppo tardi? Ne hanno parlato Naomi Klein, Alexandria Villaseñor e Bill McKibben.

Ambiente
La natura è la soluzione che può salvarci dalla catastrofe climatica

La natura è la soluzione che può salvarci dalla catastrofe climatica

Riforestare, proteggere e ripristinare gli ecosistemi. Una soluzione tanto semplice quanto ignorata per tagliare la CO2 in atmosfera. Lo dicono scienziati e attivisti, chiedendo di usare soluzioni naturali per salvare clima e Pianeta.

Ambiente
Dove si protesta nel mondo. Il risveglio della popolazione pacifica contro le disuguaglianze

Dove si protesta nel mondo. Il risveglio della popolazione pacifica contro le disuguaglianze

Un giro del mondo fra le proteste. Per raccontare ciò che non viene detto: i manifestanti sono pacifici e lottano per una vita migliore, contro le disuguaglianze.

Cambiamenti climatici
Chi lotta per il clima non ha alternative, è questione di sopravvivenza

Chi lotta per il clima non ha alternative, è questione di sopravvivenza

Non si può impedire ai popoli di proseguire la lotta per il clima. Naomi Klein ha parlato alla Zone d’action pour le climat, a Parigi. Ecco cosa ha detto.

Cop26
Il documentario che ci prepara alla rivoluzione climatica

Il documentario che ci prepara alla rivoluzione climatica

Il saggio di Naomi Klein è diventato un documentario emozionante e intenso che vuole porre fine al capitalismo, per il benessere del pianeta.

Cambiamenti climatici
Cop 21, artisti uniti per portare la propria voce a Parigi

Cop 21, artisti uniti per portare la propria voce a Parigi

Più di trecento artisti hanno firmato una lettera aperta in vista della Cop21 di Parigi. Tra gli altri Björk, David Bowie, Damon Albarn e Coldplay al completo.

Cop26
Thom Yorke, Patti Smith e tanti altri al concerto per il clima

Thom Yorke, Patti Smith e tanti altri al concerto per il clima

Thom Yorke e Patti Smith si esibiranno dal vivo al Pathway to Paris, concerto organizzato a dicembre a Parigi, in concomitanza della Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici.

Cop26
Laudato si’, l’enciclica che vuole rivoluzionare lo sviluppo

Laudato si’, l’enciclica che vuole rivoluzionare lo sviluppo

L’enciclica sull’ambiente Laudato si’ è stata commentata a Expo Milano 2015 da esponenti provenienti da settori diversi della società. Ma il grido è unanime: “bisogna cambiare forma di sviluppo”.

Ambiente
Da No-logo al Vaticano. Naomi Klein ottiene la benedizione

Da No-logo al Vaticano. Naomi Klein ottiene la benedizione

Naomi Klein, una delle attiviste per il sociale più famose al mondo, è stata invitata in Vaticano per discutere di economia e clima. E la piazza si risveglia.

Ambiente
  • 1
  • 2
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001