News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Napoli

Napoli pagina 3

Camorra, la villa dei casalesi diventa un centro per la salute mentale

Camorra, la villa dei casalesi diventa un centro per la salute mentale

La residenza di Casal di Principe del boss Walter Schiavone, uguale a quella di Scarface, pronta a diventare il simbolo di confisca e riuso a fini sociali.

Italia
Napoli bike festival unplugged: tanti eventi e un albero di biciclette

Napoli bike festival unplugged: tanti eventi e un albero di biciclette

La città partenopea sempre più amica delle bici con la prima edizione natalizia del Napoli bike festival unplugged: verrà presentato anche uno spazio dedicato ai ciclisti durante la tre giorni con tanti eventi.

Bici
Migranti, il caso delle 12 donne respinte a Goro divide l’Italia

Migranti, il caso delle 12 donne respinte a Goro divide l’Italia

Nel ferrarese barricate contro i profughi, l’Italia si indigna e Napoli risponde dicendo Welcome refugees. I comuni: basta alberghi, serve l’associazionismo.

Italia
5 luoghi insoliti da visitare a Napoli

5 luoghi insoliti da visitare a Napoli

Un tour tra cinque luoghi insoliti da visitare a Napoli. Un itinerario splendido, anche in autunno, tra bellezze inaspettate ma sorprendenti. E gratuite.

Cammini e itinerari
Il giradischi di un inventore napoletano sta conquistando il mondo

Il giradischi di un inventore napoletano sta conquistando il mondo

ON, il giradischi costruito dall’autodidatta Giuseppe Pinto in un sottoscala di Materdei a Napoli, incanta i saloni internazionali dell’hi-tech.

Architettura e design
Apple academy, Tim Cook sceglie Napoli per dar voce ai talenti italiani

Apple academy, Tim Cook sceglie Napoli per dar voce ai talenti italiani

Apple ha deciso di sviluppare le sue app anche a Napoli. La iOS developer academy è ora aperta alle idee dei talenti italiani. E dare loro vita.

Italia
Tav, Olimpiadi, rifiuti, mobilità: così i ballottaggi cambieranno le nostre città

Tav, Olimpiadi, rifiuti, mobilità: così i ballottaggi cambieranno le nostre città

Dalla Raggi alla Appendino, da Sala a Merola, passando per De Magistris: gli elettori hanno premiato i programmi sostenibili. Ecco i punti principali

Italia
Perché essere contenti del record di presenze turistiche a Napoli

Perché essere contenti del record di presenze turistiche a Napoli

In questo ponte che collega la festa della Repubblica alla domenica di elezioni, è stato fatto notare che a Napoli e dintorni le camere d’albergo sono quasi tutte esaurite, più che in tutte le altre città d’arte italiane. Perché è un bene.

Turismo
Bimbimbici 2016, Napoli diventa capitale del ‘Regno delle due ruote’

Bimbimbici 2016, Napoli diventa capitale del ‘Regno delle due ruote’

La città partenopea protagonista di una festa ciclabile dedicata ai bambini con pedalate, caccia al tesoro, e patentini del buon ciclista. Bimbimbici 2016 ha anche l’inno ufficiale.

Bambini
Greenpeace a Napoli in azione per il referendum. Intanto Eni li denuncia

Greenpeace a Napoli in azione per il referendum. Intanto Eni li denuncia

Attivisti Greenpeace a Napoli srotolano un manifesto con la foto della Deepwater Horizon in fiamme. Ma Eni li denuncia per il blitz sulla sua piattaforma.

Italia
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001