
L’Italia ha nominato Alessandro Modiano inviato speciale per i cambiamenti climatici
57 anni, romano di origini, diplomatico per vocazione. Chi è l’inviato speciale per il clima scelto dai ministri Roberto Cingolani e Luigi Di Maio.
57 anni, romano di origini, diplomatico per vocazione. Chi è l’inviato speciale per il clima scelto dai ministri Roberto Cingolani e Luigi Di Maio.
Il coronavirus colpisce l’azione per il clima. I negoziati sulla biodiversità, sugli oceani e per il clima, la Cop 26, rischiano di essere rimandati.
Angela Merkel è sollevata: grazie all’accordo con Schulz, finalmente in Germania sembra tornare la stabilità. Anche se all’insediamento del nuovo governo manca ancora uno step.
Le trattative di Angela Merkel per formare un nuovo governo sono fallite. Ora la Germania si trova in una situazione di stallo che “non si era mai verificata prima”. Quali sono i possibili scenari?
La Cop 23 di Bonn è iniziata nella mattinata di lunedì 6 novembre. Le Isole Fiji presiedono la conferenza: la parola d’ordine è “Talanoa”.
Primo giorno di colloqui ad Astana sulla questione della Siria. Mosca apre agli Usa di Trump. I ribelli rifiutano di dialogare con il governo di Assad.
Da Marrakech trapela che la prima settimana di negoziati della Cop 22 non ha prodotto grandi risultati. Sulla conferenza aleggia lo spettro-Trump.
Francia e Germania hanno fatto sapere che “gli Usa offrono solo briciole” e che “le trattative sono di fatto fallite”. Potrebbe essere la fine del Ttip.
Un documento riservato pubblicato da una ong inglese, e rilanciato dall’Independent, mostrerebbe le reali intenzioni dell’Ue alla Cop 21 di Parigi.
A causa delle peggiori precipitazioni dell’ultimo secolo l’India è sommersa. Una chiara dimostrazione delle catastrofi ambientali, proprio mentre a Parigi sono in corso i negoziati sul clima.