
Sudafrica al voto a 25 anni dalla fine dell’apartheid
Nonostante un sensibile calo, l’Anc, partito del presidente Cyril Ramaphosa, dovrebbe mantenere la maggioranza alle elezioni legislative in Sudafrica.
Nelson Mandela è l’uomo simbolo della lotta all’apartheid in Sudafrica. La sua storia personale procede di pari passo con la storia dell’Africa e lancia un messaggio di speranza per il mondo intero. Film, canzoni, momenti storici che hanno coronato la sua leggenda.
Nonostante un sensibile calo, l’Anc, partito del presidente Cyril Ramaphosa, dovrebbe mantenere la maggioranza alle elezioni legislative in Sudafrica.
La biografia dell’uomo che ha sconfitto l’apartheid e le cui gesta sono state raccontate in così tanti film e altrettante canzoni: Nelson Mandela.
Queste 50 foto raccontano l’intero panorama dei diritti umani, in tutto il mondo. Dei progressi, delle storture, dei lati nascosti delle nostre responsabilità. Scelte nell’arco di un secolo tra i vincitori del premio Pulitzer, del World Press Photo, e le foto più influenti del Time.
Ahmed Kathrada si è spento il 28 marzo. Amico discreto di Nelson Mandela ed eroe determinante per la liberazione del Sudafrica dall’apartheid.
Un sorriso gentile, un’umanità senza pari e parole di grande saggezza, così ricordiamo Nelson Mandela. Ecco le sue citazioni migliori.
Una statua in bronzo raffigurante Nelson Mandela è stata eretta a Ramallah. È un dono del Sudafrica in sostegno alla causa palestinese.
Mi Mandela è stato registrato tra Johannesburg, Londra e il Mali. È un tributo a Mandela, al padre Winston Elba e alla musica sudafricana e rappresenta il primo di una serie di album in cui Idris Elba approfondirà attraverso la musica i propri ruoli come attore.
Per la prima volta si festeggia il compleanno di Nelson Mandela senza di lui. Una giornata nata per riflettere sui valori che ha insegnato all’umanità e su come farcene ambasciatori.
L’11 giugno del 1988 i grandi artisti del rock si radunano a Wembley per chiedere la scarcerazione di Nelson Mandela e festeggiare i suoi 70 anni
Nel 1985 Stevie Wonder vince un Oscar e lo dedica a Nelson Mandela. La sua musica successivamente viene censurata dall’Ente radiotelevisivo sudafricano.