News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Obiettivi di sviluppo sostenibile

Obiettivi di sviluppo sostenibile

Nel mese di settembre del 2015 le Nazioni Unite (Onu) hanno lanciato i nuovi target che vanno ad aggiornare e sostituire gli Obiettivi di sviluppo del millennio (Mdg), che avevano caratterizzato il periodo compreso tra il 2000 e il 2015. Si tratta dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (in inglese Sustainable development goals, Sdgs) che compongono l’Agenda 2030, un piano globale per il pianeta, le persone e la prosperità. I 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile fanno riferimento a tematiche ambientali, sociali, economiche e istituzionali. Ciascuno di essi è suddiviso in una serie di target (in tutto sono 169) a loro volta misurati attraverso indicatori specifici. Per descrivere questo approccio olistico, si parla di cinque P dello sviluppo sostenibile: persone, prosperità, pace, pianeta, partnership. I 193 paesi membri dell’Onu si sono impegnati a raggiungere questi obiettivi entro il 2030: si tratta di un percorso che non si limita alle istituzioni ma coinvolge tutte le parti della società, tra cui imprese, enti del terzo settore, mondo accademico, singoli individui, amministrazioni locali. In Italia, la più importante iniziativa che diffonde la conoscenza dell’Agenda 2030 e monitora la sua attuazione è l’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile (Asvis). Si tratta di una rete che riunisce oltre 270 organizzazioni e, tra le altre cose, organizza ogni anno il Festival dello sviluppo sostenibile. Su LifeGate dedichiamo molto spazio a spiegare nel dettaglio quali sono gli Obiettivi di sviluppo sostenibile, in che modo guidano imprese e istituzioni e a che punto è la loro attuazione, in Italia e nel mondo.

L’urgenza dell’Obiettivo 6 dell’Agenda 2030: torna il World toilet day

L’urgenza dell’Obiettivo 6 dell’Agenda 2030: torna il World toilet day

Il 19 novembre è il World toilet day, la Giornata mondiale del bagno. Perché, nel mondo, sono ancora 3,6 miliardi le persone che non hanno accesso a servizi igienico-sanitari adeguati.

Ambiente
sponsorizzato da Sebach
Indice globale della fame: 45 milioni di persone nel 2023 rischiano la vita per la mancanza di cibo

Indice globale della fame: 45 milioni di persone nel 2023 rischiano la vita per la mancanza di cibo

Lo raccontano i dati dell’Indice globale della fame 2022 secondo cui 44 Paesi nel mondo sono a un livello emergenziale grave o allarmante.

Società
Rapporto Asvis 2022, l’Italia è in ritardo per gli obiettivi di sviluppo sostenibile

Rapporto Asvis 2022, l’Italia è in ritardo per gli obiettivi di sviluppo sostenibile

Pandemia, guerra e cambiamenti climatici rallentano il raggiungimento dell’Italia degli obiettivi per lo sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030.

Ambiente
Comportamenti mondiali, a Green Pea una giornata dedicata ai più piccoli

Comportamenti mondiali, a Green Pea una giornata dedicata ai più piccoli

Sensibilizzare i bambini sui temi del clima e parlare di soluzioni possibili: questo è Comportamenti mondiali a Green Pea.

Evento Torino
Francesco Timpano, Asvis. I capitali si orientano verso la sostenibilità, anche grazie alla leadership europea

Francesco Timpano, Asvis. I capitali si orientano verso la sostenibilità, anche grazie alla leadership europea

Servono investimenti immensi per realizzare gli Sdgs, ma il percorso è tracciato. Ne abbiamo parlato con Francesco Timpano di Asvis.

Investimenti sostenibili
sponsorizzato da Amundi
Così gli Obiettivi di sviluppo sostenibile indicano a imprese e startup la strada da seguire

Così gli Obiettivi di sviluppo sostenibile indicano a imprese e startup la strada da seguire

Sono sempre di più le imprese che fanno propri gli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite (Sdgs). E le startup non fanno eccezione.

Economia
Ascoltare la voce del mare e di chi lo protegge insegna a rispettarlo

Ascoltare la voce del mare e di chi lo protegge insegna a rispettarlo

Non solo ricerca, recupero e monitoraggio: alle Egadi, l’Area marina protetta investe sull’attività divulgativa. Perché la difesa dell’ambiente è anche una questione culturale.

Mari e oceani
Articolo sponsorizzato
Al Food systems summit, una rete di biodistretti per lo scambio di conoscenze e di cibo sostenibile

Al Food systems summit, una rete di biodistretti per lo scambio di conoscenze e di cibo sostenibile

L’idea del biodistretto della Valdera sviluppata con le università di Pisa e Torino sarà discussa al vertice sui sistemi alimentari delle Nazioni Unite.

Alimentazione naturale
Avery, la sostenibilità in un’etichetta

Avery, la sostenibilità in un’etichetta

Lo storico brand di etichette Avery promuove lo sviluppo sostenibile su tutta la sua filiera e pianta una foresta di 600 alberi.

Economia
Articolo sponsorizzato
Le emissioni di metano degli allevamenti intensivi sarebbero sottostimate

Le emissioni di metano degli allevamenti intensivi sarebbero sottostimate

Per uno studio americano, le incertezze nel calcolo delle emissioni di metano degli allevamenti comprometterebbero il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità.

Alimentazione naturale
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001