Sdgs, Obiettivi di sviluppo sostenibile. Troppe aziende ancora li ignorano

Sdgs, Obiettivi di sviluppo sostenibile. Troppe aziende ancora li ignorano

Nel 2015 i grandi della Terra si sono impegnati a lavorare insieme per i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (Sdgs). Per raggiungere risultati concreti entro il 2030, la collaborazione delle aziende sarà fondamentale. Ma, per ora, sembra che se ne sappia ancora troppo poco. Solo un professionista su tre lavora per gli Sdgs Il report

Salone della Csr e dell’Innovazione Sociale, le storie e i progetti

Salone della Csr e dell’Innovazione Sociale, le storie e i progetti

Idee, incontri, esperienze e progetti. Con un minimo comune denominatore: responsabilità sociale d’impresa. Il Salone della Csr e dell’Innovazione Sociale si è chiuso il 5 ottobre, con una quarta edizione che ha raccolto una partecipazione al di sopra delle aspettative. Rispetto al 2015, infatti, si è segnato un +30 per cento di presenze; e per

Spark, il frigo solare fai da te pensato per i paesi dove manca l’energia

Spark, il frigo solare fai da te pensato per i paesi dove manca l’energia

Il primo modello di Spark, letteralmente Solar photovoltaic adaptable refrigeration kit, è stato montato da poco nel villaggio di Bangang, nel nord del Camerun. Qui permette di conservare il cibo prodotto in questa zona rurale dell’Africa, senza il bisogno di essere collegato alla rete elettrica ed utilizzando esclusivamente energia rinnovabile.   Legno e fotovoltaico per

Come l’uso delle materie prime sta depredando il pianeta

Come l’uso delle materie prime sta depredando il pianeta

Ci stiamo mangiando il pianeta. E ad una velocità che è triplicata in 40 anni. È questo l’allarme lanciato dagli scienziati dell’Unep (Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente) in un rapporto dell’Irp (International resource panel).   L’estrazione di materie prime è infatti passata da 22 miliardi di tonnellate nel 1970, ai 70 miliardi di tonnellate

Quante persone ci saranno nel mondo nel 2030, nel 2050 e nel 2100

Quante persone ci saranno nel mondo nel 2030, nel 2050 e nel 2100

Tra quindici anni saremo 8,5 miliardi sulla Terra, rispetto ai circa 7,3 miliardi di oggi. Per poi arrivare a 9,7 miliardi nel 2050 e a 11,2 miliardi di persone alla fine del secolo. Sono questi i dati più importanti delle Nazioni Unite sulla crescita della popolazione mondiale aggiornati al 29 luglio, giorno di pubblicazione dell’ultima