
Quanto cibo sprechiamo nel mondo secondo il Food waste index report 2021
Il maggior spreco alimentare avviene in casa e il problema non riguarda solo i paesi sviluppati. Cosa rivela il nuovo rapporto delle Nazioni Unite.
Il maggior spreco alimentare avviene in casa e il problema non riguarda solo i paesi sviluppati. Cosa rivela il nuovo rapporto delle Nazioni Unite.
La Fao proclama il 2021 Anno internazionale della frutta e della verdura. Un appello al consumo di questi alimenti benefici ma anche un invito a creare sistemi agricoli più sostenibili.
Riduzione del proprio impatto ambientale e crescita di una società più giusta. L’impegno di Elmec Solar, azienda che progetta e installa impianti fotovoltaici e led, è stato premiato.
Obecity diventa digital e lancia una piattaforma online per promuovere cultura e informazione per un corretto stile di vita. Con un occhio di riguardo ai bambini.
Il 22 settembre prende il via il Festival dello sviluppo sostenibile organizzato da Asvis, con oltre 300 eventi fisici e digitali in 17 giorni.
59 città nel mondo si sono guadagnare il titolo di Tree city per essersi distinte nella loro gestione del verde.
L’ASviS ha analizzato gli effetti che la crisi sanitaria avrà su ciascuno dei 17 obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
Ascolta “07. Coronavirus, quando una pandemia apre il decennio più importante per il clima” su Spreaker. Mentre continua la conta dei giorni in cui l’Italia è entrata in lockdown, la pandemia causata dal coronavirus si allarga a macchia d’olio, con un effetto domino su tutti i paesi, nessuno escluso. Una crisi non solo sanitaria, ma
La moda sostenibile è sempre più presente durante la settimana della moda milanese, anche grazie a White Milano che ha iniziato a dare grande spazio alle innovazioni in ambito green.
Il 2020 è stato proclamato Anno internazionale della salute delle piante dalle Nazioni Unite. L’obiettivo? Ricordarci che dal mondo vegetale dipende la vita sulla Terra.