
Restano solo 55 delfini di Maui
Il delfino di Maui è a un passo dall’estinzione, il Wwf sollecita il governo della Nuova Zelanda affinché ne intensifichi i programmi di protezione.
Il delfino di Maui è a un passo dall’estinzione, il Wwf sollecita il governo della Nuova Zelanda affinché ne intensifichi i programmi di protezione.
Il Giappone non si dà per vinto e annuncia di voler spostare il programma “scientifico” di caccia alle balene dall’Antartide al Pacifico.
La fotogallery della prima eclissi di Luna totale del 15 aprile. La Luna si è prima colorata di rosso e poi è scomparsa dall’orizzonte per alcuni minuti.
Dal pappagallo che non sa volare al “piccolo dodo”. Un nuovo studio pubblicato su Current Biology elenca le 100 specie di uccelli più strane e a rischio di estinzione.
La Corte internazionale di Giustizia dell’Aja ha decretato che il Giappone deve smettere di cacciare le balene. Una sentenza storica.
La ricerca della felicità è un obiettivo fondamentale dell’uomo. Il 20 marzo si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale della felicità.
Rob Hopkins è stato in Italia per parlare di resilienza delle comunità locali e presentare il Transition network. Lo abbiamo intervistato.
Il Giappone è tornato a cacciare le balene in Antartide. L’organizzazione Sea Shepherd ha intercettato cinque baleniere nel Southern ocean whale sanctuary.
Estremo, selvaggio, irraggiungibile. Parliamo dell’Antartide, terra affascinante, ambita da esploratori, scienziati e ricercatori da oltre duecento anni. Come arrivarci e cosa visitare.
Le esercitazioni militari del 16 ottobre sono all’origine dell’incendio che sta interessando lo stato del New South Wales, in Australia. Anche il capo della Difesa lo ha ammesso e si scusato con la popolazione.