
La schiavitù moderna è un problema reale in varie zone del mondo. E riguarda anche i paesi del G20, perché importano beni che sono frutto di lavoro forzato.
Il Lussemburgo è l’undicesimo stato europeo ad approvare i matrimoni gay. I primi saranno celebrati a partire dal prossimo anno.
Il Lussemburgo è l’ultimo paese ad aver adottato una legge che consente il matrimonio tra coppie omosessuali dando loro la possibilità di adottare dei figli. Il disegno di legge è stato approvato dalla camera dei deputati il 18 giugno con 56 voti a favore e solo 4 contrari.
La legge entrerà in vigore tra sei mesi, quindi i primi matrimoni potranno essere celebrati a partire dal 2015. Oltre a dare la possibilità a coppie omosessuali di sposarsi, i deputati hanno approvato anche la parte più delicata dedicata alle adozioni. Secondo la deputata dei Verdi “le persone gay devono avere gli stessi diritti degli eterosessuali. Questa legge riconosce formalmente una relazione che è sempre esistita”.
Anche Boris Dittrich, direttore di Human Rights Watch per la promozione dei diritti lgbt, ha accolto la notizia con favore: “È un bel giorno per il Lussemburgo e per coloro che sostengono l’uguaglianza di diritti per tutti, a prescindere dall’orientamento sessuale o dal genere”.
Il Lussemburgo è l’undicesimo stato europeo (dopo Belgio, Danimarca, Francia, Islanda, Paesi Bassi, Portogallo, Norvegia, Spagna, Svezia e Regno Unito) e il sedicesimo al mondo (insieme a Brasile, Nuova Zelanda, Sudafrica e 19 stati americani) ad aver autorizzato il matrimonio omosessuale.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
La schiavitù moderna è un problema reale in varie zone del mondo. E riguarda anche i paesi del G20, perché importano beni che sono frutto di lavoro forzato.
A differenza dell’adozione, il cosiddetto affido familiare è una misura a carattere temporaneo. Anche coppie non sposate e single possono diventare affidatari
Procedure, tempi e costi da affrontare per un percorso di adozione internazionale
La pet therapy si rivela importante anche nel caso della paura nei confronti del dentista. Lo dimostra un’iniziativa torinese per i ragazzi disabili
L’obiettivo della giornata è quello di contribuire a sradicare l’omofobia e tutelare le minoranze.
Dafne produce oggetti per il piacere sessuale naturali, vegani e made in Italy, con l’obiettivo di diffondere un’idea di sessualità pulita, libera e sicura.
Quello delle atlete trans è un tema sempre più di attualità che lo sport mondiale però non sa bene come gestire, in attesa che la scienza dica qualcosa.
Il servizio Nipote in affitto vuole ridurre il divario digitale nella popolazione anziana e favorire la collaborazione tra generazioni.
Da quattro anni il quadro globale della fame nel mondo è in costante peggioramento. Tra i fattori principali, la crisi climatica e quella economica.