
Smog, l’Italia è prima in Europa per morti premature da biossido di azoto
I dati che giungono dalle centraline antismog sono allarmanti e vedono l’Italia aggiudicarsi il primato di nazione con più morti da biossido di azoto d’Europa.
I dati che giungono dalle centraline antismog sono allarmanti e vedono l’Italia aggiudicarsi il primato di nazione con più morti da biossido di azoto d’Europa.
A Padova e Abano Terme 20 murales riqualificano il territorio e allo stesso tempo abbattono l’inquinamento grazie a innovative vernici. Tutto in un festival dal 6 al 16 giugno.
A Padova, all’interno dello storico Orto botanico, esiste un Giardino della biodiversità, un paradiso con 1300 specie di piante. Un viaggio tra la vegetazione del Pianeta.
C’è tempo fino al 26 febbraio per visitare Dinosauri Giganti dall’Argentina, una mostra unica nel suo genere. Dai più noti fino a uno dei più grandi mai esistiti, l’Argentinosaurus huinculensis. Lunghezza 38 metri.
Il weekend centro cittadino chiuso per auto, scooter e bici. Perplessi commercianti e cittadini che criticano la scelta, in particolare per le due route a pedali.
A Padova fino al 18 ottobre il Festival del Cinema di Viaggio: proiezioni, workshop e incontri perché parlare di cinema è parlare di viaggio.
Un nuovo rapporto del Cdp rivela quali sono le città più virtuose nel consumo di energia rinnovabile e nel progressivo abbandono delle fossili. E i risultati non sono scontati.
L’orto botanico più antico del mondo si rinnova all’insegna della tecnologia e dell’innovazione. 15 mila metri quadrati di nuovi percorsi, visivi e sensoriali, per carpire tutti i segreti del mondo vegetale.
I segnali non sono quelli meterologici, ma spesso sono quelli che ci giungono dalle specie animali, quelle più sensibili ai cambiamenti climatici.
I tetti di 18 edifici e di 7 pensiline adibite al parcheggio auto dell’Interporto di Padova, sono stati letteralmente ricoperti di pannelli di silicio. Moduli che saranno in grado di…