
Fotovoltaico. Nuovo record di efficienza di conversione energetica
Panasonic annuncia di aver raggiunto un nuovo record di efficienza per una cella solare in silicio cristallino.
Panasonic annuncia di aver raggiunto un nuovo record di efficienza per una cella solare in silicio cristallino.
La prima volta che è uscito dal suo garage, il risciò che il meccanico 33enne Naveen Rabelli ha trasformato in elettrico s’è rotto immediatamente. Ma Rabelli non si è perso d’animo e, nel ripararlo, ha deciso di modificarlo per fargli compiere un’impresa unica: arrivare a Londra. L’anno prossimo Rabelli partirà dall’India in direzione Londra
Se per il clima che cambia ci attendono eventi sempre più estremi, come uragani e alluvioni, è bene pensare a case che resistano a tutto questo. E magari che risparmino acqua ed energia, o che addirittura l’energia la producano, sfruttando naturalmente le fonti rinnovabili. Che abbiano, insomma, un design “resiliente”, cioè capace di resistere a
Ci aveva già provato Jimmy Carter negli anni Settanta. Aveva infatti installato un piccolo impianto fotovoltaico su di un’ala della Casa Bianca, ma Ronald Reagan li aveva fatti togliere nel 1986. Ora ci riprova Barack Obama, anche se l’annuncio ufficiale è del 2010. Il progetto dell’impianto si impatanò, fino alla messa in funzione di
I ricercatori di tutto il mondo c’hanno lavorato per anni, ma solo oggi si è arrivati ad una tecnologia pronta per essere industrializzata. E questo grazie agli studi condotti dall’Università di Milano-Bicocca, in collaborazione con il Los Alamos National Laboratory, uno degli istituti di ricerca americani più importanti. Grazie ad un particolare additivo composto
Il Bangladesh è conosciuto a livello internazionale come la sartoria del mondo, è il paese dove si fabbricano vestiti e capi di abbigliamento da esportare in tutto il mondo. Le cose, però, stanno cambiando molto velocemente. Secondo il nuovo rapporto dell’Agenzia internazionale per l’energia rinnovabile (Irena) il Bangladesh è il paese che sta creando più
Il 17 18 maggio si svolgerà la seconda edizione de “La potenza di Helios”, per promuovere l’efficienza energetica e l’utilizzo dell’energia solare in città
Il progetto Solar Roadways, dopo anni di sperimentazioni ha trovato il via libera anche del governo americano e ora cerca fondi tramite il crowdfunding. Nato da un’idea di Scott, un ingnegnere elettronico e della moglie Julie, che vuole sostituire l’asfalto nelle strade ed autostrade con pannelli fotovoltaici e illuminazione a Led. Un’idea in
Dal 2000 al 2010 invece che diminuire le emissioni di CO2 sono aumentate di un miliardo di tonnellate all’anno. Gli scienziati dell’Onu dicono che abbiamo 15 anni per invertire la tendenza.
Realizzato da Panasonic permette di avere elettricità sempre disponibile anche in aree dove non sono presenti infrastrutture elettriche o in zone disagiate.