
L’importanza della Giornata della Terra
Il 22 Aprile si festeggia la Giornata della Terra, tra iniziative concrete, partecipazione popolare e decisioni politiche per salvaguardare il pianeta.
Il 22 Aprile si festeggia la Giornata della Terra, tra iniziative concrete, partecipazione popolare e decisioni politiche per salvaguardare il pianeta.
Entro l’estate di quest’anno ogni negozio IKEA avrà una serie di pannelli fotovoltaici installati sul tetto. Ed è solo una delle iniziative sostenibile del colosso svedese.
Se si ha una casa di proprietà l’installazione di un impianto fotovoltaico è vantaggiosa. Si tratta di un investimento sicuro e, oltre ad aiutare l’ambiente, si aumenta il valore dell’immobile.
Molto probabilmente il numero preciso delle installazioni fotovoltaiche non lo conosce nessuno. Ma dal settembre del 2005 è stato effettuato un censimento grazie all’avvio del conto energia.
La produzione di energia di un impianto fotovoltaico dipende innanzitutto dalla regione in cui è installato. Le condizioni climatiche locali rivestono infatti un ruolo cruciale.
Ormai siamo abituati a vedere un impianto fotovoltaico sul tetto di una casa o su un terreno, ma vi siete mai chiesti come funzionano?
Il treno del futuro. L’operatore ferroviario giapponese Jr East – East Japan Railway Company – ha annunciato a Tokyo l’avvio del futuristico progetto ‘Ecosute’ (stazione ecologica) a cominciare dal distretto del business di Shinjuku. Risparmio energetico con impianti di illuminazione a basso consumo, impiego di energie rinnovabili con pannelli solari, realizzazione di ambienti interni eco-compatibili
La potenza installata degli impianti fotovoltaici in Italia potrebbe toccare gli 8 TW entro la fine dell’anno; raggiungendo l’obiettivo fissato per il 2020
Inaugurato a Castelnuovo Rangone (Mo) il “Parco del Sole”, un impianto fotovoltaico della potenza di 2 MW ed esteso su una superficie di 5 ettari
Barack Obama riabilita i pannelli solari sul tetto della Casa Bianca. Mentre sindaci americani e governatori europei si accordano per scambiarsi pratiche virtuose da adottare nella lotta ai cambiamenti climatici.