News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • periferia

periferia

Al via le selezioni per Blues in Mi, il progetto che dà voce alle periferie di Milano

Al via le selezioni per Blues in Mi, il progetto che dà voce alle periferie di Milano

Un film documentario con giovani artisti e un grande concerto per raccontare il vero volto delle periferie di Milano: tutto questo è Blues in Mi.

Arte e cultura
Apre al pubblico il Casilino Sky Park di Roma: la riqualificazione è all’insegna della street art

Apre al pubblico il Casilino Sky Park di Roma: la riqualificazione è all’insegna della street art

Presentato oggi il programma estivo del Casilino Sky Park che proporrà cinema, teatro, concerti, presentazioni e musica elettronica con proiezioni video.

News
A Roma 200 nuovi “Alberi in periferia”: la missione parte da Tor Bella Monaca

A Roma 200 nuovi “Alberi in periferia”: la missione parte da Tor Bella Monaca

In occasione della Giornata nazionale, un’associazione romana ha piantumato 15 giovani alberi in periferia: l’obiettivo è arrivare a 200 entro febbraio.

Alberi
La memoria va preservata. L’indagine straordinaria del figlio di un deportato dal nazifascismo

La memoria va preservata. L’indagine straordinaria del figlio di un deportato dal nazifascismo

“Non si può affidare la custodia dei diritti umani solo a chi ne ha vissuto in prima persona le violazioni”. Per la loro memoria lottano i figli di Sesto San Giovanni, da cui furono deportati centinaia di oppositori politici.

Giorno della memoria
Blues in Mi, Folco Orselli racconta le periferie di Milano con musica blues e corti

Blues in Mi, Folco Orselli racconta le periferie di Milano con musica blues e corti

Raccontare le periferie attraverso la musica, per evitare i pregiudizi. Questo è l’obiettivo di Folco Orselli con il progetto “Blues in Mi – quartieri identità di Milano”

Italia
Il “miracolo” del Refettorio ambrosiano alla Centrale dell’acqua di Milano

Il “miracolo” del Refettorio ambrosiano alla Centrale dell’acqua di Milano

Grandi chef al servizio dei senzatetto: un “miracolo” accaduto al Refettorio ambrosiano, raccontato in una pellicola proiettata alla Centrale dell’acqua di Milano.

Società
Spectrum. Un viaggio attraverso i suoni e la vita della periferia di Milano

Spectrum. Un viaggio attraverso i suoni e la vita della periferia di Milano

Spectrum è un viaggio di riscoperta della periferia di Milano fatto di suoni e immagini. È un video immersivo che fa riscoprire la vitalità e l’integrazione nelle zone più marginali della città, attraverso le storie dei suoi luoghi e dei suoi volti.

Società
Come Milano vuole diventare più verde e inclusiva secondo l’assessore Pierfrancesco Maran

Come Milano vuole diventare più verde e inclusiva secondo l’assessore Pierfrancesco Maran

Pierfrancesco Maran, assessore a Urbanistica, Verde e Agricoltura del Comune di Milano ha partecipato a Seeds&Chips 2019. Gli abbiamo chiesto qual è la food policy della città, che sta diventando sempre più verde e inclusiva.

Ambiente
sponsorizzato da BWT Italia
Marco Granelli. Il primo ingrediente per una Milano sostenibile è il confronto

Marco Granelli. Il primo ingrediente per una Milano sostenibile è il confronto

Il cambiamento parte dal confronto. L’intervista all’assessore alla Mobilità e all’Ambiente Marco Granelli che ha partecipato alla presentazione del primo osservatorio per una Milano sostenibile.

Mobilità
Approvato Rotaie Verdi: le ferrovie dismesse di Milano diventano un parco

Approvato Rotaie Verdi: le ferrovie dismesse di Milano diventano un parco

Il progetto Rotaie verdi ha avuto l’ok del Consiglio comunale. Obiettivo: trasformare gli scali ferroviari abbandonati in un’oasi verde.

Smart city
  • 1
  • 2
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001