
Una chiacchierata… Storica
Dal grande crack delle banche nel XIII secolo al viaggio di Magellano, dalla grotta di Romolo e Remo alla leggenda di Merlino, dal tesoro di Tutankhamon alla Roma di Ottaviano Augusto.
Dal grande crack delle banche nel XIII secolo al viaggio di Magellano, dalla grotta di Romolo e Remo alla leggenda di Merlino, dal tesoro di Tutankhamon alla Roma di Ottaviano Augusto.
Candidato nel 1985 e nel 1986 al Premio Nobel per la letteratura insieme a Max Frisch e Friedrich Durrenmatt, Scanziani ha vinto numerosi premi prestigiosi e le sue opere sono state tradotte in varie lingue.
Il filosofo Michel Serres invita l’uomo d’oggi a contenere entro giusti limiti l’espansione della propria potenza, in modo da preservare, senza usurarla, la natura.
E’ acerrima nemica del turismo che ha indicato come uno dei principali responsabili della distruzione dell’ambiente e dell’antica cultura hawaiiana.
LifeGate ha intervistato Giampaolo Kohler, un artista buddista, che ha fatto della pittura un viaggio alla ricerca delle radici dell’uomo.
“Per dare finalmente alla luce una ‘clean energy economy’, noi dovremo raddoppiare la produzione di energie alternative nei prossi tre anni”.
Al Gore e Una scomoda verità. Per un’ora e mezza, in piedi, al centro di un vasto auditorium, sfondo nero e megaschermo alle spalle, racconta. Spiega. Convince.
La vera storia del difensore della foresta, Chico Mendes, comincia con la sua fine. Il suo assassinio, il 22 dicembre 1988.
Il 3 luglio a 35 anni di distanza dalla morte di Jim Morrison, LifeGate Radio per la prima volta dalla sua nascita rivoluziona per un giorno la classica programmazione.
Paladino dell’ecologia, ma anche scrittore e documentarista, grande navigatore dei mari di tutto il mondo.