
Lobsang Sangay, tra Tibet, pace e Twitter
“Immagino il Tibet come una terra bellissima, popolata da persone che credono nella pace. In questa regione hanno origine dieci dei maggiori fiumi della zona”.
“Immagino il Tibet come una terra bellissima, popolata da persone che credono nella pace. In questa regione hanno origine dieci dei maggiori fiumi della zona”.
Incontri, viaggi e progetti umanitari. Una luce straordinaria brilla negli occhi di questo grande viaggiatore, scrittore, giornalista, autore di “India mon amour”.
L’ambasciatore britannico Christopher Prentice CMG ci racconta come l’attuale governo inglese punti a rendere le Olimpiadi 2012 le più green di sempre.
Raccontare per immagini le situazioni di disagio e le storie che nessun giornale vuole pubblicare. Antonio Amendola, fondatore di Shoot4change, ci parla della sua passione: la fotografia. E della sua missione: il sociale.
Passione per la politica e per i temi sociali sono nel Dna della famiglia Kennedy. L’intervista esclusiva di LifeGate alla vicepresidente di Science for Peace.
La scrittrice, vincitrice del premio Campiello 2010 con il romanzo “Accabadora”, ora in libreria con “Ave Mary”.
Sono lombardo, sono italiano, sono un europeo, che ha studiato anche in Europa e quando giro il mondo penso di essere un essere umano. Somo Severgnini.
Dalla bella infanzia in montagna alla “grande mela”, Graham Hill, fondatore di Treehugger a New York, in esclusiva per LifeGate.
Marcel Coderch, ingegnere del MIT, uno dei massimi esperti europei di energia, ci aiuta a mettere autorevolmente in luce la posta in gioco nella partita del nucleare, non solo dal punto di vista della sicurezza, ma anche da quello dell’ambiente.
Per trovare il nostro pensiero non dobbiamo seguire i condizionamenti sociali, ma rimetterli in discussione. Ci sono due tipi di arte: quella che genera piacere e quella che genera felicità.