News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • protezione

protezione

L’India ha proposto un’alleanza per proteggere i grandi felini

L’India ha proposto un’alleanza per proteggere i grandi felini

L’India vuole guidare l’International big cat alliance per proteggere i grandi felini con un finanziamento di 100 milioni in cinque anni.

Biodiversità
Come salvare l’altra metà delle zone umide in Occidente e Cina

Come salvare l’altra metà delle zone umide in Occidente e Cina

Dal 1700 sono scomparsi 3,4 milioni di chilometri quadrati di zone umide nel mondo. Tuttavia, siamo ancora in tempo per salvarle.

Ambiente
Abbiamo ucciso più di un milione di tartarughe in trent’anni

Abbiamo ucciso più di un milione di tartarughe in trent’anni

1,1 milioni di tartarughe sono state uccise negli ultimi trent’anni. A farne le spese principalmente la tartaruga embricata e la tartaruga verde

Biodiversità
Decreto Immigrazione, per il governo torna la protezione umanitaria

Decreto Immigrazione, per il governo torna la protezione umanitaria

Il decreto Immigrazione va oltre i due decreti Sicurezza: torna la protezione, restano le multe alle ong ma solo per mancata comunicazione dell’intervento in mare.

Italia
Coronavirus, cosa prevede in concreto il decreto #iorestoacasa per un’Italia protetta

Coronavirus, cosa prevede in concreto il decreto #iorestoacasa per un’Italia protetta

Dall’estensione della zona di protezione a tutta Italia alle limitazioni negli spostamenti: le risposte a tutti i dubbi sul decreto #iorestoacasa contro il nuovo coronavirus.

Covid-19
Elefantini strappati alle loro madri in Zimbabwe ora sono rinchiusi in gabbia in Cina

Elefantini strappati alle loro madri in Zimbabwe ora sono rinchiusi in gabbia in Cina

Un video girato dalla Cnn in Cina mostra dei cuccioli di elefante rinchiusi in piccole gabbie. A condannarli a questo amaro destino è stato il loro paese, lo Zimbabwe, che li ha venduti “per proteggere la specie”.

Ambiente
Soppresso il Corpo forestale dello Stato. Sarà accorpato ai Carabinieri

Soppresso il Corpo forestale dello Stato. Sarà accorpato ai Carabinieri

I 7 mila forestali indosseranno la divisa dei Carabinieri. Per il Comandante Del Sette di tratta di “una soluzione diretta a potenziare la difesa del nostro ambiente e al contempo il controllo del territorio”.

Ambiente
Questo ragazzo salva gli alberi con vecchi cellulari riciclati

Questo ragazzo salva gli alberi con vecchi cellulari riciclati

È possibile usare la tecnologia di tutti i giorni per fermare il taglio illegale degli alberi? La risposta potrebbe arrivare con Rainforest Connection.

Lifestyle
Perché abbiamo bisogno di un Corpo forestale

Perché abbiamo bisogno di un Corpo forestale

Con l’entrata in vigore della riforma sulla pubblica amministrazione, verrà riorganizzato anche il Corpo forestale dello Stato. Cosa accadrà ora?

Ambiente
Ecoreati. Ora i delitti contro l’ambiente diventano penali

Ecoreati. Ora i delitti contro l’ambiente diventano penali

Disastri ambientali, inquinamento, delitti colposi e traffico di materiale radiattivo. Chi delinque contro l’ambiente è punibile con il carcere.

Ambiente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001