
Il Regno Unito azzererà le proprie emissioni entro il 2050
Uno degli ultimi atti della premier Theresa May è stato quello di indirizzare il Regno Unito verso la “carbon neutrality”, che sarà raggiunta entro il 2050.
Uno degli ultimi atti della premier Theresa May è stato quello di indirizzare il Regno Unito verso la “carbon neutrality”, che sarà raggiunta entro il 2050.
“Welcome LifeGate PlasticLess”, il Regno Unito dà il benvenuto al progetto per ripulire i mari dai rifiuti. Installato il primo cestino mangiaplastica a Portishead grazie all’impegno di Whirlpool.
Dopo il fallimento di tutti i tentativi di accordo su Brexit, Theresa May lascerà la guida del partito conservatore e l’incarico da premier del Regno Unito.
Niente targhe alterne o zone a traffico limitato per il centro storico di Edimburgo. Per una domenica al mese, a partire da maggio, le vie del centro della cittadina scozzese saranno vietate alle auto. La decisione arriva dopo che l’amministrazione cittadina ha deciso di partecipare all’iniziativa Open Street Project, e prevede di chiudere alcune vie
È accaduto la prima settimana di maggio, esattamente dal primo maggio alle 13:24. Da quel momento in poi le centrali a carbone del Regno Unito sono state spente per una lunga settimana. Per la prima volta da quando una delle prime fornaci fu accesa nei pressi di Holborn, a Londra, e la regina Vittoria regnava su
Il Regno Unito è la prima nazione ad avere ufficialmente dichiarato un’emergenza climatica. Decine di governi locali in tutto il mondo lo hanno già fatto e molti altri seguiranno l’onda. Che cosa significa e dove è stata dichiarata.
Entro il 2040 i i cambiamenti climatici e l’aumento della popolazione causeranno gravi mancanze d’acqua nel Regno Unito, che potrebbe quindi perdere la sua reputazione di paese “umido”.
La premier inglese Theresa May si è detta pronta a dimettersi se l’accordo sulla Brexit verrà approvato. Ma la mossa non sembra aver convinto il Parlamento.
Dopo una riunione-fiume, i governi dell’Unione europea hanno imposto due date-limite al Regno Unito sulla Brexit. Ecco i possibili scenari.
L’accordo sulla Brexit raggiunto dalla premier britannica Theresa May con l’Unione europea è stato respinto dal Parlamento del Regno Unito. Ma il 29 marzo si avvicina.