
Inghilterra, quella 2018 è l’estate più calda di sempre
Battuto il record di caldo di tutti i tempi nel periodo giugno-agosto in Inghilterra. A Bangkok il mondo si riunisce per nuovi negoziati sul clima.
Battuto il record di caldo di tutti i tempi nel periodo giugno-agosto in Inghilterra. A Bangkok il mondo si riunisce per nuovi negoziati sul clima.
100 oggetti per viaggiare nel design del futuro, che spesso è già presente, per far fronte alle grandi sfide globali. Questa è la mostra The future starts here al Victoria & Albert Museum di Londra.
Record storico, per tre giorni il Regno Unito ha soddisfatto la sua domanda elettrica senza ricorrere all’uso del carbone compensato anche dall’aumento delle rinnovabili.
Secondo uno studio britannico gli scoiattoli grigi nordamericani stanno soppiantando quelli europei anche perché più abili a risolvere problemi complessi.
Il Refettorio Felix a Londra è stato aperto da Massimo Bottura per riportare in tavola la dignità: chef di fama mondiale cucinano cibo di scarto che viene offerto ai più bisognosi.
La catena britannica ha promesso di bandire completamente gli imballaggi in plastica entro i prossimi cinque anni.
Nel Regno Unito è stato proposta la “latte levy”, una tassa di 25 penny (un quarto di sterlina) sulle tazze da caffè monouso non riciclabili, con l’obiettivo di eliminarle entro il 2023.
La fine del carbone è vicina. Almeno per una ventina di stati, Italia inclusa, che hanno risposto all’appello anglo-canadese di chiudere la porta al combustibile fossile entro il 2030. Assenti i paesi che ne bruciano di più.
Il grande parco eolico galleggiante Hywind, realizzato da Statoil in collaborazione con Masdar, ha iniziato a produrre i primi megawatt di energia rinnovabile. Le 6 grandi turbine galleggianti, di 253 metri di altezza e ognuna attrezzata con un rotore di 154 metri di diametro, produrranno a pieno regime energia sufficiente a soddisfare la domanda di
Cambiamenti climatici, inquinamento, malattie e scarsa convenienza economica spingono sempre più Paesi a mettere al bando il carbone.