
Brexit, l’Unione europea approva l’accordo per l’uscita del Regno Unito
La Brexit appare sempre più vicina: i paesi membri hanno approvato l’accordo per l’uscita del Regno Unito dall’Unione europea. Eppure, il futuro è ancora incerto.
La Brexit appare sempre più vicina: i paesi membri hanno approvato l’accordo per l’uscita del Regno Unito dall’Unione europea. Eppure, il futuro è ancora incerto.
È stato raggiunto un accordo sulla frontiera dell’Irlanda del Nord, uno dei nodi più complessi della Brexit: 5 membri del governo si dimettono per protesta.
Sono duemila le famiglie scozzesi che utilizzano l’energia prodotta dalle maree, una fonte rinnovabile sempre più importante per raggiungere la transizione energetica.
Le banche inglesi iniziano a valutare i rischi legati al clima, ma dovranno fare molto di più. Lo dice la Bank of England, guidata da Mark Carney.
Inizia a produrre energia il parco eolico offshore Walney Extension, nel Mare d’Irlanda, e alimenterà 600mila case con energia pulita.
Battuto il record di caldo di tutti i tempi nel periodo giugno-agosto in Inghilterra. A Bangkok il mondo si riunisce per nuovi negoziati sul clima.
100 oggetti per viaggiare nel design del futuro, che spesso è già presente, per far fronte alle grandi sfide globali. Questa è la mostra The future starts here al Victoria & Albert Museum di Londra.
Record storico, per tre giorni il Regno Unito ha soddisfatto la sua domanda elettrica senza ricorrere all’uso del carbone compensato anche dall’aumento delle rinnovabili.
Secondo uno studio britannico gli scoiattoli grigi nordamericani stanno soppiantando quelli europei anche perché più abili a risolvere problemi complessi.
Il Refettorio Felix a Londra è stato aperto da Massimo Bottura per riportare in tavola la dignità: chef di fama mondiale cucinano cibo di scarto che viene offerto ai più bisognosi.