
Nasce in Francia la prima città con il 100% di veicoli elettrici
Renault metterà a disposizione delle famiglie di Appy veicoli elettrici e infrastrutture. E in Campania parte un nuovo progetto di micromobilità green
Renault metterà a disposizione delle famiglie di Appy veicoli elettrici e infrastrutture. E in Campania parte un nuovo progetto di micromobilità green
Renault ha avviato un intenso piano di elettrificazione per ridurre emissioni e consumi. Clio, Captur e Mégane diventano ibride: la prova, il prezzo e tutti i dettagli.
Fabbriche e processi produttivi sempre più efficienti, rivestimenti ricavati dalla plastica. Persino una smart island dove l’auto elettrica è parte del sistema energetico locale. L’auto nell’economia circolare secondo Renault.
L’industria dell’auto entra nella fase 2. Ferrari e Fca avviano una sperimentazione con il virologo Roberto Burioni per tutelare la salute dei lavoratori. In Italia e nel mondo ecco la mappa di chi riapre.
In attesa che l’emergenza coronavirus passi, abbiamo deciso di raccontarvi le novità 2020 più interessanti nel panorama delle auto elettriche. Parte prima: Fiat 500 elettrica, Dacia Spring, DS Aero Sport e Renault Morphoz.
Mentre Elon Musk minimizza sul coronavirus, si fermano le fabbriche di Fca, Ferrari, Ford, Lamborghini, Psa, Renault e Volkswagen. Dopo la Cina, gli effetti della pandemia si spostano in Europa.
Dal primo annuncio al Forum di Davoz nel 2008 al debutto al Salone di Ginevra nel 2012. Passando per tutte le tappe che hanno reso Renault Zoe la city car elettrica più amata d’Europa.
Da poco nei concessionari, nuova Renault Zoe promette più potenza, velocità di ricarica e un’autonomia di 395 chilometri. Connessa, tecnologica, “circolare”, Zoe è un’elettrica pratica e facile da usare. L’abbiamo guidata.
Su Facebook un post mostra la Renault 4 Plein Air da spiaggia in versione elettrica. Per ora è solo una concept. Nel frattempo, ecco com’era negli anni ’60.
Maggiore autonomia e potenza, design aggiornato, equipaggiamenti high-tech. Renault Zoe ritorna rivista e corretta per far fronte a un mercato sempre più competitivo