
La Renault 4 Plein Air (forse) rinasce elettrica. Ecco com’era l’originale
Su Facebook un post mostra la Renault 4 Plein Air da spiaggia in versione elettrica. Per ora è solo una concept. Nel frattempo, ecco com’era negli anni ’60.
Su Facebook un post mostra la Renault 4 Plein Air da spiaggia in versione elettrica. Per ora è solo una concept. Nel frattempo, ecco com’era negli anni ’60.
Maggiore autonomia e potenza, design aggiornato, equipaggiamenti high-tech. Renault Zoe ritorna rivista e corretta per far fronte a un mercato sempre più competitivo
L’isola portoghese di Porto Santo ha un progetto ambizioso, diventare la prima smart island europea. Fra i sostenitori Renault, che ha scelto l’isola per sperimentare la mobilità sostenibile, elettrica e condivisa.
Mobilità in primo piano al VivaTech 2019 di Parigi, fra i più importanti appuntamenti dedicati all’innovazione. Tra i protagonisti, l’elettrico secondo Renault, la barca “mangiaplastica”, il treno a levitazione e i taxi volanti.
Al Salone dell’auto di Parigi 2018 debutta per la prima volta Mondial Tech, rassegna dedicata alla mobilità vista attraverso l’innovazione, i neomateriali, l’economia circolare. Tante le defezioni, anche se le novità elettriche e ibride non mancano.
L’ultima Nissan Leaf? Mai così vicina alla guida autonoma: premendo un bottone sterza, frena, riparte e parcheggia da sola. Nella prova, com’è e come va l’elettrica più diffusa d’Europa
Ormai si tratta di un trend consolidato. La mobilità condivisa, o sharing mobility, si doffonde sempre di più nelle principali città italiane, uscendo da un settore di nicchia dove è rimasta confinata per anni. È quanto emerge dal secondo rapporto sulla sharing mobility, redatto da Fondazione per lo sviluppo sostenibile in collaborazione con il ministero
Di una Sicilia in cerca di una mobilità più sostenibile vi avevamo già parlato due anni fa, quando grazie al progetto di Sibeg, un imprenditore locale, sull’isola la presenza di colonnine di ricarica e di auto elettriche ha avuto un primo, significativo, impulso. Adesso, la seconda isola italiana per flussi turistici (la Sardegna rimane in
Ci sono cose che non hanno prezzo. Meglio, che hanno un prezzo ancora un po’ alto. Ma accettabile. Viaggiare al tramonto, lungo le coste portoghesi, sulle coste dell’Oceano. Viaggiare con un filo di “gas”, col finestrino abbassato. Sentire il profumo del mare. Nel silenzio, interrotto solo dal fruscio dell’aria. Viaggiare su un’auto che non ha
Nissan Motor Corporation ha acquistato il 34% delle azioni di Mitsubishi Motors Corporation, diventandone così l’azionista di maggioranza e assumendo il controllo della Casa di Tokyo. Il nuovo numero uno della Casa dei “tre diamanti” (operativo dal prossimo 14 dicembre) sarà Carlos Ghosn. Carlos Ghosn diviene anche presidente di Mitsubishi Carlos Ghosn, nato in Brasile