
Creedence Clearwater Revival: i neri bianchi
Un giorno, pensando di fare un figurone con due sue amiche, Mike dice loro: “Se passate di qui oggi pomeriggio, vi presento i Creedence Clearwater Revival”.
Un giorno, pensando di fare un figurone con due sue amiche, Mike dice loro: “Se passate di qui oggi pomeriggio, vi presento i Creedence Clearwater Revival”.
Si chiameranno Alt-J, nome che deriva dalla combinazione di tasti “alt + J” utilizzata in ambiente Mac, per ottenere la lettera greca Delta.
Lunedì 10 marzo nuovo appuntamento con i Rock Files di LifeGate.
La cosa paradossale, è che nonostante la bravura, Edwarde Sharpe & The Magnetic Zeroes arrivano al successo quattro anni dopo l’uscita del primo album.
Dopo averle provate tutte, Mark Linkous cantante dei Sparklehorse passa alle maniere forti: ingerisce un cocktail di alcool, antidepressivi, valium e eroina
Il recente problema di salute di Ted Dwance operato a qualche mese fa per un coagulo di sangue al cervello, portano i Mumford and Sons a prendere la drastica decisione
Ormai, sono diverse centinaia … “Mi aspettavo tre persone”, dice John Butler a fine concerto.
“Addio fan e amici dei Fleet Foxes. Me ne torno fra le fauci spalancate dell’oscurità. Quello di Tokyo è il mio ultimo show”.
Oggi Beth Ditto, arrivata al successo con i Gossip nel 2009, ha accettato la sua immagine e la sua personalità.
Questa sera si esibiscono i Nameshaker: una formazione rock nota in città. Ad aprire il concerto è stato chiamato un gruppo sconosciutissimo: i Placebo.