
Cosa vedere a Roma, 5 mete fuori dai soliti schemi
Nella città che in molti considerano la più bella del mondo, c’è sempre qualcosa che può stupirci. 5 idee per tour fuori dal comune a Roma.
Nella città che in molti considerano la più bella del mondo, c’è sempre qualcosa che può stupirci. 5 idee per tour fuori dal comune a Roma.
C’è chi dice di sentire odore plastica, altri invece di soffrire la nausea appena escono di casa. Sensazioni che vengono descritte da tanti, sui social. Le zone appestate, almeno secondo le testimonianze, sarebbero Ostia (chiusa nel weekend la tenuta di Castel Porziano), Acilia, Spinaceto, Castel Romano (dove è stato evacuato temporaneamente l’outlet), Malafede e anche
Non c’è stata alcuna dichiarazione congiunta al termine del G7 Energia tenuto a Roma il 9 e 10 aprile. Dagli Stati Uniti stop sui cambiamenti climatici.
Addio Grab, progetto stravolto, declassato a ciclovia locale. Sono alcune delle parole apparse sui titoli di giornali nelle scorse settimane, dopo che l’associazione Velolove ha fatto partire una campagna con Legambiente per chiedere alla giunta di Roma di approvare il progetto da loro promosso. Perché, è l’accusa delle due associazioni che hanno portato avanti l’idea
Sbuffi di seta, piume di struzzo, vitini di vespa, convivi mondani e tutta quell’effervescente gioia di vivere che valse ad un intero periodo storico la sognante denominazione di Belle Époque, cioè di età felice per antonomasia. Non è frequente né scontato, neppure ai vertici della storia della pittura, che un artista esprima quella stessa abilità
Al museo Ara Pacis di Roma è possibile fare visite indipendenti e coinvolgenti anche si soffre di problemi di vista, grazie alle nuove tecnologie di localizzazione.
La fotografia sociale di Letizia Battaglia racconta l’Italia con sincerità e crudezza, emozionando e facendo riflettere. Al MAXXI di Roma una retrospettiva magnifica.
Miracoli del traffico delle zone centrali e di una rete stradale non ottimizzata per un flusso automobilistico di una metropoli: a Roma la bicicletta sta diventando sempre più competitiva, a livello di tempi, sia rispetto al trasporto pubblico che alle macchine. A Roma la bicicletta più veloce dell’automobile, il test Il giornalista Sergio Rizzo ha
I costi del Grab sono ormai ufficiali e ora la palla tocca al Governo. Il delegato per la mobilità ciclabile di Roma Capitale Paolo Bellino, meglio noto come Rota Fixa, ha reso pubbliche due immagini in cui ci sono il percorso del Grab e la stima dei costi fatta da Roma Capitale. Bellino ha anche
Conciliare il magma primitivo con l’essenzialità formale, ovvero creare oggetti che esprimano il massimo della concretezza materica incarnando, al tempo stesso, l’apice dell’astrazione concettuale: tale appare, in estrema sintesi, la sfida artistica intrapresa dall’ormai monumentale – in senso sia letterale sia figurato – Anish Kapoor, che nell’esposizione recentemente inaugurata al Macro di Roma sembra stavolta