News
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Sostenibilità for Beginners
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • satellite

satellite

Google Earth Engine, come le immagini satellitari possono aiutare a proteggere l’ambiente

Google Earth Engine, come le immagini satellitari possono aiutare a proteggere l’ambiente

Google Earth Engine è uno strumento ancora poco conosciuto, che può essere sfruttato dalle associazioni per intervenire al meglio a difesa della natura.

Tecnologia e scienza
Nasa, Esa e SpaceX pronte a lanciare un nuovo satellite per monitorare il livello dei mari

Nasa, Esa e SpaceX pronte a lanciare un nuovo satellite per monitorare il livello dei mari

Il 10 novembre è in programma il lancio del satellite Copernicus Sentinel-6 Michael Freilich, che misurerà il livello dei mari con una precisione mai vista prima.

Tecnologia e scienza
10 cose da sapere su Tiangong-1, la stazione spaziale cinese che sta precipitando

10 cose da sapere su Tiangong-1, la stazione spaziale cinese che sta precipitando

La stazione spaziale cinese Tiangong-1 sta precipitando sulla terra, dopo che il centro di controllo ha perso ogni possibilità di contatto. Anche l’Italia potrebbe essere interessata. Il Cnr e l’Esa rispondono alle domande più frequenti.

Esteri
Cosa sono i vortici di Karman, le pennellate che dipingono il cielo

Cosa sono i vortici di Karman, le pennellate che dipingono il cielo

Scoperti dal fisico omonimo, i vortici di Karman sono provocati dalle correnti d’aria che vengono deviate quando incontrano ostacoli come montagne e grattacieli. E sono semplicemente spettacolari.

Ambiente
Come misureremo le emissioni di metano grazie ad un satellite

Come misureremo le emissioni di metano grazie ad un satellite

Nel 2021 verrà lanciato il satellite Merlin, per studiare formazione e concentrazione delle emissioni di metano, il più potente tra i gas serra. La tecnologia sviluppata dai centri spaziali tedeschi e francesi.

Ambiente
Innalzamento del livello dei mari, secondo i dati satellitari è più veloce del previsto

Innalzamento del livello dei mari, secondo i dati satellitari è più veloce del previsto

Uno studio franco-svizzero ha dimostrato la non linearità del ritmo di innalzamento del livello dei mari, conseguenza della fusione dei ghiacci polari.

Cambiamenti climatici
Open Foris, Google e Fao insieme per proteggere la Terra

Open Foris, Google e Fao insieme per proteggere la Terra

Con Open Foris, Google e Fao collaborano per la raccolta, l’analisi e la divulgazione di dati su foreste e desertificazione. Un’app accessibile a tutti che tiene sotto controllo la Terra.

Cambiamenti climatici
L’annuncio della Nasa. Su Marte acqua allo stato liquido durante i mesi più caldi

L’annuncio della Nasa. Su Marte acqua allo stato liquido durante i mesi più caldi

Canali d’acqua salata, come dei rivoli, scendono dai pendii quando la temperatura supera i 23 gradi. Una conferma, mentre attendiamo lo sbarco dell’uomo.

Acqua
Raggi laser dal satellite per proteggere l’ambiente

Raggi laser dal satellite per proteggere l’ambiente

Via libera in Francia e Germania alla costruzione di Merlin, satellite che orbiterà attorno alla Terra per monitorare la presenza di metano nell’atmosfera.

Ambiente
La Nasa lancia un satellite per studiare l’anidride carbonica

La Nasa lancia un satellite per studiare l’anidride carbonica

L’agenzia spaziale americana ha lanciato in atmosfera un satellite progettato per studiare la diffusione e l’assorbimento dei gas a effetto serra.

Ambiente
  • 1
  • 2
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
LifeGate