News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • semi

semi

Maslin, uno studio valorizza la pratica di miscelare i semi di cereali per far fronte ai cambiamenti climatici

Maslin, uno studio valorizza la pratica di miscelare i semi di cereali per far fronte ai cambiamenti climatici

Secondo una ricerca, seminare cereali diversi contemporaneamente sullo stesso terreno è una pratica antica da riscoprire per un’agricoltura più resiliente.

Alimentazione naturale
Canapa per uso alimentare, proprietà e come si utilizza in cucina

Canapa per uso alimentare, proprietà e come si utilizza in cucina

La canapa si utilizza anche in cucina consumandone i semi, veri e propri integratori naturali da cui si ricava anche una farina priva di glutine e un olio.

Alimentazione naturale
Jaspreet Stamm. Il seme è il punto di partenza, dobbiamo proteggerlo e metterlo a disposizione

Jaspreet Stamm. Il seme è il punto di partenza, dobbiamo proteggerlo e metterlo a disposizione

La tutela della diversità delle colture è la chiave per creare sistemi alimentari sostenibili. Intervista a Jaspreet Stamm di Crop Trust.

Alimentazione naturale
In Kenya una legge vieta agli agricoltori di scambiare i semi autoctoni

In Kenya una legge vieta agli agricoltori di scambiare i semi autoctoni

Greenpeace Africa chiede una modifica della normativa sui semi in Kenya che favorirebbe le multinazionali a discapito dei piccoli agricoltori.

Alimentazione naturale
Crema di pomodorini speziata. Ricetta dolce e piccante

Crema di pomodorini speziata. Ricetta dolce e piccante

Una crema dal gusto intenso e accattivante. La ricetta della crema di pomodorini speziata è facile da fare, e si gusta anche a temperatura ambiente.

Alimentazione naturale
Guaranà, la prima Denominazione d’origine brasiliana dell’Amazzonia

Guaranà, la prima Denominazione d’origine brasiliana dell’Amazzonia

Un riconoscimento che lega questa pianta al suo territorio nativo e al popolo indigena che la coltiva. Per una produzione unica.

Popoli indigeni
Sformato rustico di patate, broccoli e semi

Sformato rustico di patate, broccoli e semi

Un antipasto? Un secondo? La ricetta dello sformato rustico di patate, broccoli e semini, è vegetariana al 100% e si presta a libere interpretazioni.

Alimentazione naturale
Come i tapiri contribuiscono alla rinascita delle foreste in Brasile

Come i tapiri contribuiscono alla rinascita delle foreste in Brasile

I tapiri, grazie alla loro grande capacità di dispersione di semi, possono aiutare a restaurare le foreste degradate.

Biodiversità
I DeProducers suonano davanti al Global seed vault, il più grande deposito di semi del mondo nelle isole Svalbard

I DeProducers suonano davanti al Global seed vault, il più grande deposito di semi del mondo nelle isole Svalbard

È stato costruito per salvarci dalle crisi alimentari, per questo i DeProducers hanno deciso di celebrare il Global seed vault, nell’arcipelago norvegese delle Svalbard, con un video musicale. E per ricordarci che forse è in pericolo.

Ambiente
Come i pesticidi stanno avvelenando il mondo e tutti i (falsi) miti che li riguardano

Come i pesticidi stanno avvelenando il mondo e tutti i (falsi) miti che li riguardano

Un mondo libero da sostanze chimiche velenose è possibile. E le soluzioni sono nelle nostre mani. L’editoriale della direttrice di Navdanya International, l’organizzazione che ha l’obiettivo di proteggere la natura, la biodiversità e il diritto al cibo e ai semi.

Ogm
sponsorizzato da LifeGate
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001