News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • sostanze inquinanti

sostanze inquinanti pagina 2

Airlite, la pittura italiana che purifica l’aria, vince la Open Innovation Call di New York

Airlite, la pittura italiana che purifica l’aria, vince la Open Innovation Call di New York

Airlite si è aggiudicata il premio rivolto alle tecnologie in grado di migliorare la qualità dell’aria e ridurre gli effetti delle isole di calore.

Tecnologia e scienza
Give a fokus, torna l’hub sostenibile di White Milano

Give a fokus, torna l’hub sostenibile di White Milano

Ritorna a settembre l’hub sostenibile Give fokus di White milano

Evento
Arriva dalle studentesse di un college australiano l’idea per eliminare definitivamente i rifiuti nelle scuole

Arriva dalle studentesse di un college australiano l’idea per eliminare definitivamente i rifiuti nelle scuole

Le studentesse del college femminile di Melbourne, in Australia, dichiarano guerra ai rifiuti e decidono di rimuovere tutti i cestini dal campus.

Ambiente
Los Angeles fa causa alla Monsanto per aver contaminato le sue acque

Los Angeles fa causa alla Monsanto per aver contaminato le sue acque

La contea di Los Angeles ha citato in giudizio la multinazionale di biotecnologie agrarie, responsabile di aver contaminato le falde acquifere con i Pcb.

Società
Abruzzo, dal 19 maggio il traforo del Gran Sasso sarà chiuso a causa delle falde inquinate

Abruzzo, dal 19 maggio il traforo del Gran Sasso sarà chiuso a causa delle falde inquinate

Il tunnel potrebbe restare chiuso a tempo indeterminato per consentire la messa in sicurezza del sistema idrico.

Società
Le microplastiche contaminano anche i ghiacciai alpini

Le microplastiche contaminano anche i ghiacciai alpini

I ricercatori hanno rinvenuto quantità di microplastiche pari a quelle campionate nei mari. Polimeri di uso comune come il poliestere, la poliammide e il polietilene. “Sono testimoni dell’impatto dell’uomo sull’atmosfera”.

Ambiente
Nasce RepAir, l’esclusiva maglietta che purifica l’aria dalle sostanze inquinanti

Nasce RepAir, l’esclusiva maglietta che purifica l’aria dalle sostanze inquinanti

È cento per cento italiana la maglietta che ripulisce l’aria. In grado di assorbire lo smog di due automobili, RepAir è la risposta di un brand italiano di moda al problema dell’inquinamento in città.

Moda
Goldman environmental prize 2018, chi sono le vincitrici (più un uomo) del Nobel per l’ambiente

Goldman environmental prize 2018, chi sono le vincitrici (più un uomo) del Nobel per l’ambiente

Dei sette paladini dell’ambiente del 2018, sei sono donne. Che hanno lottato per gli oceani, per l’energia pulita, per i diritti dei loro popoli e per la salute dei propri figli. Insomma, per il nostro pianeta.

Ambiente
I giovani maschi sono meno fertili a causa dei Pfas e dei cambiamenti climatici

I giovani maschi sono meno fertili a causa dei Pfas e dei cambiamenti climatici

Una recente ricerca dell’università di Padova ha messo in evidenza il meccanismo attraverso il quale i Pfas e l’aumento delle temperature interferiscono con l’azione del testosterone e con lo sviluppo maschile, riducendo la fertilità delle nuove generazioni.

Ambiente
Cosa sono le microplastiche e perché fanno male alla salute umana e del Pianeta

Cosa sono le microplastiche e perché fanno male alla salute umana e del Pianeta

Cosa sono e dove si trovano le microplastiche che soffocano i mari e gli oceani e inquinano la filiera alimentare. Con una piccola guida sui prodotti che contengono microplastiche e cosa si sta facendo per eliminarle.

Ambiente
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001