
Inquinamento al nord, livelli ancora alle stelle ma è prevista una tregua
La coltre di smog sulla Pianura padana fotografata dallo spazio dall’astronauta Paolo Nespoli potrebbe ridursi da domenica con l’arrivo di una perturbazione.
La coltre di smog sulla Pianura padana fotografata dallo spazio dall’astronauta Paolo Nespoli potrebbe ridursi da domenica con l’arrivo di una perturbazione.
Una nuova fibra nanotecnologica capace di assorbire e abbattere gli inquinanti responsabili dello smog. Funziona sia dentro che fuori gli edifici.
Secondo uno studio italiano i contaminanti organici persistenti alterano il latte delle femmine avvelenando i piccoli orsi polari.
Come difendersi nei mesi invernali dall’aria surriscaldata degli ambienti chiusi? Respiriamo aria pulita con l’aiuto delle piante da appartamento.
L’ammorbidente per il bucato, quando non è ecologico, può contenere sostanze chimiche dannose per la salute e per l’ambiente. Le alternative naturali ci sono, eccole.
È dimostrato scientificamente. Le piante in ufficio migliorano la produttività, l’umore e purificano l’aria. Quali scegliere e come prendersene cura.
Lo spostamento della fascia delle piogge in Africa fu causato dai gas di scarico delle fabbriche occidentali. Uno studio scientifico spiega il fenomeno.
L’Unione europea accelera per raggiungere gli obiettivi energetici fissati per il 2020 e invita gli stati membri a puntare su fonti rinnovabili e teleriscaldamento.
I depuratori a osmosi inversa consentono, attraverso un sistema di filtraggio, di purificare l’acqua del rubinetto. Ecco come funzionano.
Questo il caso dell’azienda goriziana Miko, fornitore di alcune grandi case automobilistiche per quanto riguarda il rivestimento degli interni, che non solo ha ideato prodotti in materiale riciclato ma ha adottato criteri di Csr e tutela ambientale.