
Le cuffie per la purificazione dell’aria sono l’ultima invenzione di Dyson
Assorbono l’inquinamento, riducono il rumore e riproducono i suoni ad alta fedeltà. Dopo sei anni di studi, le cuffie con purificatore debuttano in autunno.
Assorbono l’inquinamento, riducono il rumore e riproducono i suoni ad alta fedeltà. Dopo sei anni di studi, le cuffie con purificatore debuttano in autunno.
Il coronavirus ha scosso e mobilitato tutto il mondo. Ma l’inquinamento da sostanze chimiche, che causa più morti, non desta lo stesso timore.
Su base volontaria, i produttori potranno vendere ortaggi con la garanzia che siano stati irrigati con acqua non inquinata da Pfas.
L’inquinamento industriale ha un prezzo, e a pagarlo è la collettività nel suo insieme. L’Agenzia europea per l’ambiente ha provato a calcolarlo.
Nonostante qualche titubanza, circa un italiano su due beve abitualmente l’acqua di rubinetto. Una nuova direttiva europea la renderà ancora più sicura.
Il calo dell’inquinamento durante il lockdown ha evitato la morte di migliaia di persone. Ma ora la situazione sta tornando al livello pre-crisi.
A giugno parte della rete idrica dell’alessandrino è stata chiusa perché inquinata da sostanze dannose per la salute e per l’ambiente. Le stesse usate dall’azienda chimica Solvay.
Il film Cattive acque racconta l’inchiesta dell’avvocato Rob Bilott contro la multinazionale Dupont, accusata di aver versato rifiuti pericolosi nell’acqua e di aver usato sostanze tossiche nei propri prodotti.
Una perdita di acque reflue in un impianto francese al confine con il Belgio ha provocato la morte di tonnellate di pesci.
Airlite si è aggiudicata il premio rivolto alle tecnologie in grado di migliorare la qualità dell’aria e ridurre gli effetti delle isole di calore.