News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • sostanze inquinanti

sostanze inquinanti

Crisi idrica, in Basilicata da oggi dai rubinetti sgorga l’acqua del fiume Basento

Crisi idrica, in Basilicata da oggi dai rubinetti sgorga l’acqua del fiume Basento

Dopo un mese di razionamenti, sono stati completati i lavori per la condotta provvisoria che porterà l’acqua dal fiume alla diga di Camastra, ma c’è preoccupazione per i livelli di inquinamento.

Ambiente
Spagna, acqua contaminata dai nitrati a causa dei fertilizzanti azotati e degli allevamenti intensivi

Spagna, acqua contaminata dai nitrati a causa dei fertilizzanti azotati e degli allevamenti intensivi

Un dossier mostra la correlazione tra la presenza di nitrati nell’acqua oltre il limite consentito e la presenza massiccia di allevamenti intensivi in alcuni comuni spagnoli.

Alimentazione naturale
Le cuffie per la purificazione dell’aria sono l’ultima invenzione di Dyson

Le cuffie per la purificazione dell’aria sono l’ultima invenzione di Dyson

Assorbono l’inquinamento, riducono il rumore e riproducono i suoni ad alta fedeltà. Dopo sei anni di studi, le cuffie con purificatore debuttano in autunno.

Tecnologia e scienza
Articolo sponsorizzato
L’inquinamento da sostanze chimiche causa più morti del coronavirus

L’inquinamento da sostanze chimiche causa più morti del coronavirus

Il coronavirus ha scosso e mobilitato tutto il mondo. Ma l’inquinamento da sostanze chimiche, che causa più morti, non desta lo stesso timore.

Ambiente
Pfas free: al mercato contadino di Arzignano i primi banchi di prodotti certificati

Pfas free: al mercato contadino di Arzignano i primi banchi di prodotti certificati

Su base volontaria, i produttori potranno vendere ortaggi con la garanzia che siano stati irrigati con acqua non inquinata da Pfas.

Alimentazione naturale
L’inquinamento industriale costa il 2-3 per cento del pil dell’Unione europea

L’inquinamento industriale costa il 2-3 per cento del pil dell’Unione europea

L’inquinamento industriale ha un prezzo, e a pagarlo è la collettività nel suo insieme. L’Agenzia europea per l’ambiente ha provato a calcolarlo.

Ambiente
Gli italiani e l’acqua di rubinetto, la mentalità sta cambiando

Gli italiani e l’acqua di rubinetto, la mentalità sta cambiando

Nonostante qualche titubanza, circa un italiano su due beve abitualmente l’acqua di rubinetto. Una nuova direttiva europea la renderà ancora più sicura.

Economia
sponsorizzato da Grohe
Covid-19, il calo dell’inquinamento durante il lockdown ha evitato 15mila morti in 12 città

Covid-19, il calo dell’inquinamento durante il lockdown ha evitato 15mila morti in 12 città

Il calo dell’inquinamento durante il lockdown ha evitato la morte di migliaia di persone. Ma ora la situazione sta tornando al livello pre-crisi.

Covid-19
Veleni nelle acque di Alessandria. La storia senza fine dell’azienda chimica Solvay

Veleni nelle acque di Alessandria. La storia senza fine dell’azienda chimica Solvay

A giugno parte della rete idrica dell’alessandrino è stata chiusa perché inquinata da sostanze dannose per la salute e per l’ambiente. Le stesse usate dall’azienda chimica Solvay.

Acqua
Quanto inquina una menzogna? La brutta storia dietro Cattive acque

Quanto inquina una menzogna? La brutta storia dietro Cattive acque

Il film Cattive acque racconta l’inchiesta dell’avvocato Rob Bilott contro la multinazionale Dupont, accusata di aver versato rifiuti pericolosi nell’acqua e di aver usato sostanze tossiche nei propri prodotti.

Società
  • 1
  • 2
  • 3
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.