
Un solo contagio in 4 mesi. Gli spettacoli dal vivo sono un “luogo sicuro”
Secondo uno studio Agis, un solo caso positivo di Covid-19 su quasi 350mila spettatori degli spettacoli dal vivo dalla riapertura post lockdown.
Secondo uno studio Agis, un solo caso positivo di Covid-19 su quasi 350mila spettatori degli spettacoli dal vivo dalla riapertura post lockdown.
“Il mondo che vorremmo” è la nuova stagione dello Spazio Teatro No’hma, tutta dedicata all’equilibrio uomo ambiente. Ne abbiamo parlato con Livia Pomodoro, presidentessa della struttura.
Vacanze romane innevate e una morte a Venezia per annegamento. Così i classici cinematografici vengono riambientati in un futuro sempre più vicino.
Nove sere di emozioni grazie a Cidneon, il festival al Castello di Brescia che si svolge dall’8 al 16 febbraio. Uno spettacolo continuo di light art, per chi ama le meraviglie create dai giochi di luce.
A Macerata si svolge un festival operistico che punta sulla sostenibilità. Se ne è parlato il 13 febbraio alla Bit di Milano.
Lo spettacolo dei percussionisti giapponesi Kodō arriva a Roma e Milano al ritmo degli antichi tamburi giapponesi taiko. Il One Earth tour 2018: evolution è un suggestivo incontro tra Oriente e Occidente e tra passato e presente.
Una mostra-spettacolo per perdersi nel blu di Marc Chagall, il pittore bielorusso naturalizzato francese che incanta con le sue figure fluttuanti e sognanti. Al Museo della Permanente a Milano.
C’è un centro nei Paesi Bassi dove gli elefanti ritirati dal circo possono trovare alloggio, prima di spostarsi in Thailandia.
A Roma il famoso romanzo di Lewis Carroll diventa una mostra spettacolo immersivo. Entrare nel mondo di Alice nel paese delle meraviglie adesso si può. Non solo per bambini.
Dal 5 al 29 agosto la capitale scozzese accoglie, come ogni anno dal 1947 ad oggi, il meglio delle arti performative e musicali del panorama internazionale, nella duplice cornice dell’Edinburgh international festival e del Fringe festival.