News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • spettacolo

spettacolo

L’ultima ruota, in cosa consiste la Milano-Sanremo per la cultura

L’ultima ruota, in cosa consiste la Milano-Sanremo per la cultura

Un viaggio in bici da Milano a Sanremo per ricordare le difficoltà vissute dall'”ultima ruota”, i lavoratori della cultura, durante la pandemia.

Arte e cultura
Gianni Canova, senza cinema la pandemia sta uccidendo anche il “noi”

Gianni Canova, senza cinema la pandemia sta uccidendo anche il “noi”

Una riflessione sulle vittime “nascoste” della pandemia, aperta insieme al critico cinematografico e rettore dell’università Iulm di Milano Gianni Canova.

Covid-19
Dal drive-in al Bike-in, ora al concerto si va in bicicletta

Dal drive-in al Bike-in, ora al concerto si va in bicicletta

Niccolò Fabi e Claudio Bisio sono alcuni degli artisti che si esibiranno nella prima innovativa arena Bike-in, allestita al Campo Canoa di Mantova.

Arte e cultura
La cartolina di Claudia Gerini. Il cinema sta soffrendo, ma è insostituibile e rinascerà

La cartolina di Claudia Gerini. Il cinema sta soffrendo, ma è insostituibile e rinascerà

Sono tanti gli artisti che stanno tenendo compagnia agli Italiani sul web durante la quarantena. L’attrice Claudia Gerini è tra loro. E ci manda una cartolina piena di speranza.

Arte e cultura
Come sarebbero i classici del cinema con la crisi climatica? In mostra a Venezia una realtà non troppo lontana

Come sarebbero i classici del cinema con la crisi climatica? In mostra a Venezia una realtà non troppo lontana

Vacanze romane innevate e una morte a Venezia per annegamento. Così i classici cinematografici vengono riambientati in un futuro sempre più vicino.

Ambiente
La danza imperfetta che unisce: a Matera lo spettacolo di Jérôme Bel

La danza imperfetta che unisce: a Matera lo spettacolo di Jérôme Bel

Compagnia Compagnia andrà in scena il 28 luglio all’Arena Sinni di Senise nell’ambito degli eventi di Matera Capitale Europea della Cultura 2019.

Turismo
Butta lì! Cattelan e Mengoni conquistano tutti con la raccolta differenziata

Butta lì! Cattelan e Mengoni conquistano tutti con la raccolta differenziata

Sulle note di Let it be dei Beatles, Marco Mengoni e Alessandro Cattelan mettono in musica la raccolta differenziata, trionfando nei social.

Raccolta differenziata
L’arte nel cuore, l’accademia di spettacolo che abbatte le barriere tra persone con e senza disabilità

L’arte nel cuore, l’accademia di spettacolo che abbatte le barriere tra persone con e senza disabilità

La prima accademia di spettacolo europea in cui tutti i ragazzi, disabili e non, studiano insieme senza barriere: è L’arte nel Cuore, un sogno diventato realtà e ora approdato anche al cinema con il film Detective per caso.

Arte e cultura
Il monologo di Paola Cortellesi sull’uso del femminile nella lingua italiana ai David di Donatello

Il monologo di Paola Cortellesi sull’uso del femminile nella lingua italiana ai David di Donatello

Il monologo ai David di Donatello di Paola Cortellesi, attrice, imitatrice, conduttrice tv (e molto altro), sull’uso di alcune parole al femminile nella lingua italiana.

Arte e cultura
Il barbiere di Siviglia per bambini, continuano le Grandi opere per piccoli del Teatro alla Scala

Il barbiere di Siviglia per bambini, continuano le Grandi opere per piccoli del Teatro alla Scala

Prosegue il ciclo di Grandi opere per i piccoli del Teatro Alla Scala di Milano che porta in scena Il barbiere di Siviglia in versione ridotta e con una coloratissima scenografia, ideale per bambini, e non solo.

Lifestyle
  • 1
  • 2
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001