
L’ultima ruota, in cosa consiste la Milano-Sanremo per la cultura
Un viaggio in bici da Milano a Sanremo per ricordare le difficoltà vissute dall'”ultima ruota”, i lavoratori della cultura, durante la pandemia.
Un viaggio in bici da Milano a Sanremo per ricordare le difficoltà vissute dall'”ultima ruota”, i lavoratori della cultura, durante la pandemia.
Una riflessione sulle vittime “nascoste” della pandemia, aperta insieme al critico cinematografico e rettore dell’università Iulm di Milano Gianni Canova.
Niccolò Fabi e Claudio Bisio sono alcuni degli artisti che si esibiranno nella prima innovativa arena Bike-in, allestita al Campo Canoa di Mantova.
Sono tanti gli artisti che stanno tenendo compagnia agli Italiani sul web durante la quarantena. L’attrice Claudia Gerini è tra loro. E ci manda una cartolina piena di speranza.
Vacanze romane innevate e una morte a Venezia per annegamento. Così i classici cinematografici vengono riambientati in un futuro sempre più vicino.
Compagnia Compagnia andrà in scena il 28 luglio all’Arena Sinni di Senise nell’ambito degli eventi di Matera Capitale Europea della Cultura 2019.
Sulle note di Let it be dei Beatles, Marco Mengoni e Alessandro Cattelan mettono in musica la raccolta differenziata, trionfando nei social.
La prima accademia di spettacolo europea in cui tutti i ragazzi, disabili e non, studiano insieme senza barriere: è L’arte nel Cuore, un sogno diventato realtà e ora approdato anche al cinema con il film Detective per caso.
Il monologo ai David di Donatello di Paola Cortellesi, attrice, imitatrice, conduttrice tv (e molto altro), sull’uso di alcune parole al femminile nella lingua italiana.
Prosegue il ciclo di Grandi opere per i piccoli del Teatro Alla Scala di Milano che porta in scena Il barbiere di Siviglia in versione ridotta e con una coloratissima scenografia, ideale per bambini, e non solo.