
Erbe aromatiche e spezie, usi e proprietà
Erbe aromatiche: aromi, foglie, fiori, fragranze, essenze di piante preziose che da sempre arricchiscono la nostra cultura, la cucina, le nostre cure.
Erbe aromatiche: aromi, foglie, fiori, fragranze, essenze di piante preziose che da sempre arricchiscono la nostra cultura, la cucina, le nostre cure.
Scopri quali sono le principali cause dei disturbi digestivi; hai avvisato i primi sintomi di mancata digestione? Ecco quali rimedi omeopatici ci sono.
Lo zafferano ha sempre affascinato l’uomo, già egizi, greci e romani ne facevano uso, per dare ai cibi sapore… e colore!
La cucina naturale senza le spezie non esisterebbe. Imparare a utilizzare gli odori e i sapori della terra equivale a connetterci – attraverso il gusto.
Spezia molto usata nella cucina etnica, il cumino cresce nei climi caldi e racchiude in sé aromi e profumi molto riconoscibili. Scopriamo come si usa in cucina e quali benefici può dare.
Il cibo nella tradizione indù serve ad entrare in contatto con il divino. Scopri cos’è e come preparare il garam masala, molto usato nella cucina indiana.
Unire insieme melanzane e fichi nella stessa ricetta? Provare per credere!
Dall’Aduc i consigli per ridurre l’assunzione di alluminio, il metallo che attacca il cervello.
La cucina speziata è pesante e dannosa. Con “spezie” intendendiamo l’insieme delle piante aromatiche alimentari, fresche o secche, di cui si usano in cucina
Il curry, la curcuma, il cumino, lo zenzero, il coriandolo… da sempre le spezie rappresentano i profumi, i colori, i sapori di terre lontane.