
Couscous, le 7 ricette migliori per cucinarlo in modi diversi
Diffuso in tutti i paesi del Mediterraneo, il couscous è un piatto con protagonista la semola di grano duro cotta in granelli e tanti “contorni” diversi.
Diffuso in tutti i paesi del Mediterraneo, il couscous è un piatto con protagonista la semola di grano duro cotta in granelli e tanti “contorni” diversi.
Una ricetta, quella degli involtini di carote ripieni, che con il suo gusto eclettico saprà affascinare anche i palati più esigenti.
Dall’antipasto al dolce, gli oli essenziali in cucina arricchiscono di sapore e salute piatti caldi e freddi, bevande e dessert.
Un classico della cucina etnica, la ricetta del riso basmati con gamberi in salsa di curry e latte di cocco. Rivisitata facendo attenzione a scegliere materie prime sostenibili. Consigliata per scaldare le giornate uggiose.
La ricetta della zucca al forno con crema di formaggio aromatica è un momento di piacere del palato, con la dolcezza della zucca che si profuma di spezie.
Una ricetta strepitosa quella delle susine al vino rosso speziato con cioccolato fondente. Facile da preparare e di grande effetto per un dolce a tutta frutta.
La ricetta del crumble speziato di fragole, mirtilli e mandorle è una grande risorsa per gustare fragole in quantità e con croccantezza.
Sfiziosa e gustosa la ricetta delle chips di topinambur erbe e spezie al forno (o fritte). Sono uno spuntino goloso per tutte le ore, che sostituisce la solita patatina.
Le indicazioni specifiche per la spesa di novembre, con un elenco della frutta e verdura di stagione da mettere in tavola. Per un autunno pieno di colori.
I ricercatori dell’Università della California per tre mesi hanno somministrato ai pazienti la curcumina: al termine dell’esperimento la loro memoria era migliorata del 28%. Secondo lo studio la curcuma avrebbe effetti positivi anche sull’umore.