
Amma’s way, al cinema la storia della leader spirituale famosa per il suo “santo abbraccio”
La regista Anna Agnelli dedica alla guru indiana Amma il documentario Amma’s way – Un abbraccio al mondo, al cinema il 2, 3 e 4 maggio.
La regista Anna Agnelli dedica alla guru indiana Amma il documentario Amma’s way – Un abbraccio al mondo, al cinema il 2, 3 e 4 maggio.
Per quasi un secolo il monaco zen Thich Nhat Hanh ha trasmesso al mondo messaggi e insegnamenti su valori universali come la pace e la gioia. Ecco alcune delle sue frasi e citazioni più amate.
Cinque luoghi iconici lungo i cammini di Kumano Kodo, patrimonio dell’Unesco, per un’immersione nella natura del Giappone e alla scoperta di shintoismo e buddhismo.
A 25 anni dalla scomparsa del politico e ambientalista Alex Langer, Greenaccord organizza una giornata di studi per ricordare l’importanza del suo messaggio di pace per il pianeta e le persone
Una retrospettiva per celebrare il sodalizio di Brendan Perry e Lisa Gerrard dei Dead Can Dance, che si avvicinano ai 40 anni di storia con il nuovo album Dionysus e un tour europeo.
Il regista francese Vincent Moon torna alle origini della musica, documentando il sacro e i rituali trance in Brasile con la compagna di avventure Priscilla Telmon. L’intervista al Milano Film Festival.
Con “L’anima e il suo potere – lo sviluppo della sensitività” l’autrice Manuela Pompas accompagna i lettori in un’ indagine nel mondo dell’invisibile.
Alla domanda “che cosa è lo zen” non si può rispondere con una semplice formula; è come se cercassimo di conoscere l’intima natura della vita
La nostra intervista svela un lato poco conosciuto di Marco Columbro, il popolare showman televisivo, spirituale e interiore.
In India la prima civiltà, la civiltà vallinda, ha inizio nel 2800-2600 a.C. Più tardi, tra il 2500 e il 1800 a. C. nascono i primi insediamenti urbani