
La prima strada solare che ricarica le auto elettriche conduce in Georgia
Un’intera strada alimentata a energia solare: succede a Peachtree Corners, pittoresca cittadina della Georgia, che l’ha definita “la prima strada solare degli Stati Uniti”
Un’intera strada alimentata a energia solare: succede a Peachtree Corners, pittoresca cittadina della Georgia, che l’ha definita “la prima strada solare degli Stati Uniti”
Per la prima volta a livello mondiale in Francia è stato steso su un breve tratto un asfalto “neutro” in termini di emissioni di gas ad effetto serra.
Il sottosuolo di Roma è un’intrico di cavità non ancora mappate. Per scongiurare incidenti è necessario dar vita a una cabina di regia unica che affronti anche la questione del dissesto idrogeologico.
Le federazioni indigene del Perù si oppongono alla proposta di legge che promuove la costruzione di nuove autostrade in alcune delle aree più remote dell’Amazzonia peruviana.
A Ísafjördur la segnaletica per i pedoni è stata disegnata per dare l’illusione ottica che ci sia un ostacolo sulla strada e costringere gli automobilisti a fermarsi. Anche in altre parti del mondo (Italia compresa) sono stati fatti esperimenti di questo genere.
Secondo un’analisi condotta su 6 milioni di persone, chi vive vicino a strade molto trafficate è più a rischio di sviluppare forme di demenza.
Un nuovo studio rivela l’impatto delle strade che hanno spezzettato il pianeta in 600mila frammenti, la maggior parte dei quali troppo piccoli per ospitare la fauna selvatica.
In questo periodo i rospi iniziano la migrazione verso gli specchi d’acqua per deporre e fecondare le uova. Molti animali vengono però schiacciati nel tentativo di attraversare le strade.
Minor manutenzione e minor impatto ambientale. Le strade olandesi potrebbero essere presto costruite con le bottiglie di plastica riciclata.
Parte delle 250 mila tonnellate di pneumatici fuori uso recuperati, sono state riutilizzate per realizzare oltre 250 km di strade con asfalto silenzioso.