News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Survival International

Survival International

Uno sguardo autentico sulla vita dei popoli indigeni con il calendario 2022 di Survival International

Uno sguardo autentico sulla vita dei popoli indigeni con il calendario 2022 di Survival International

Le straordinarie immagini del calendario 2022 “We, the people” di Survival International, il movimento mondiale per i popoli indigeni.

Popoli indigeni
Brasile, nativi al sicuro dai missionari, non potranno entrare nelle loro terre

Brasile, nativi al sicuro dai missionari, non potranno entrare nelle loro terre

Una sentenza ha proibito ai missionari evangelici di entrare in contatto con le tribù incontattate della valle Javari.

Covid-19
Brasile, assassinato un altro leader indigeno che difendeva l’Amazzonia

Brasile, assassinato un altro leader indigeno che difendeva l’Amazzonia

Zezico Guajajara, Guardiano dell’Amazzonia, è stato ucciso a colpi di arma da fuoco in circostanze ancora da chiarire.

Diritti umani
Amazzonia, evangelizzazione e coronavirus minacciano le tribù incontattate

Amazzonia, evangelizzazione e coronavirus minacciano le tribù incontattate

Nonostante la diffusione del coronavirus stia interessando anche il Brasile, il New tribes mission ha avviato un progetto di evangelizzazione delle tribù incontattate.

Covid-19
Congo, indagine dell’Onu conferma gli abusi sui nativi da parte dei guardaparco finanziati dal Wwf

Congo, indagine dell’Onu conferma gli abusi sui nativi da parte dei guardaparco finanziati dal Wwf

Il progetto del Wwf, volto alla trasformazione dell’area di Messok Dja in parco nazionale, ha causato ai pigmei Baka “traumi e sofferenze”.

Diritti umani
Alla scoperta dei popoli indigeni del mondo con il calendario di Survival

Alla scoperta dei popoli indigeni del mondo con il calendario di Survival

Survival International ha annunciato i vincitori del concorso fotografico, le cui foto sono state scelte per il calendario 2020 We, the people.

Popoli indigeni
India, il governo pronto a colpire milioni di indigeni che vivono nelle foreste

India, il governo pronto a colpire milioni di indigeni che vivono nelle foreste

La Corte suprema dell’India potrebbe confermare l’espulsione di quasi 8 milioni di persone che si sono viste rifiutare il riconoscimento dei diritti territoriali.

Diritti umani
India, 8 milioni di nativi saranno sfrattati in nome della conservazione

India, 8 milioni di nativi saranno sfrattati in nome della conservazione

La Corte suprema indiana ha ordinato l’espulsione dalle loro terre ancestrali di quasi 8 milioni di persone che vivono nella foresta.

Diritti umani
Il Gennaio rosso del Brasile, i nativi protestano contro Bolsonaro

Il Gennaio rosso del Brasile, i nativi protestano contro Bolsonaro

In Brasile e in molte città del mondo sono in corso proteste contro le politiche del nuovo presidente che minacciano la sopravvivenza dei nativi.

Diritti umani
Brasile, perché con Bolsonaro gli indigeni restano senza terra né diritti

Brasile, perché con Bolsonaro gli indigeni restano senza terra né diritti

Il neo presidente brasiliano ha trasferito le funzioni del Funai, deputato alla regolamentazione delle riserve indigene, al ministero dell’Agricoltura, che vede nella foresta amazzonica solo terreno da sfruttare.

Popoli indigeni
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001