
La nuova stagione del Teatro sociale di Como all’insegna della sostenibilità
Il 23 settembre si inaugura la Stagione notte del Teatro sociale di Como, Il canto delle balene. Un cartellone ricchissimo, all’insegna della sostenibilità.
Il 23 settembre si inaugura la Stagione notte del Teatro sociale di Como, Il canto delle balene. Un cartellone ricchissimo, all’insegna della sostenibilità.
Il direttore editoriale di LifeGate Simona Roveda guiderà il Teatro Sociale di Como AsLiCo verso la transizione ecologica.
Il Teatro sociale di Como propone il Rigoletto on demand nell’Opera education Christmas pack per far amare l’opera ai giovanissimi, nonostante la pandemia.
La coreografa Carolyn Carlson porta al Teatro sociale di Como Crossroads to Synchronicity, opera dedicata a concetto junghiano di sincronicità.
Dal 27 giugno al 13 luglio torna Como città della musica, manifestazione lariana ormai imperdibile, quest’anno alla sua dodicesima edizione.
Continua la stagione notte del Teatro Sociale di Como AsLiCo: il 29 marzo, sono in programma due balletti di Edward Clug su musiche di Stravinsky e Pergolesi
Il Teatro Sociale di Como presenta gli spettacoli per il periodo natalizio: in scena La bella addormentata, Il lago dei cigni e Rinaldo.
Al Teatro Sociale di Como, Enea Roveda, Ceo di LifeGate dialoga col giornalista Bruno Profazio: temi della serata saranno energia e stili di vita sostenibili.
Torna il Festival città della musica, con tanti concerti ed eventi all’arena del Teatro Sociale di Como e per le strade della città. Ecco il programma.
Canti della seta. La città in movimento è il nuovo profetto del Teatro sociale di Como con Virgilio Sieni basato sul movimento corporeo e aperto a tutti.