News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • tempeste

tempeste pagina 3

Africa, il ciclone Idai potrebbe essere il più devastante di sempre

Africa, il ciclone Idai potrebbe essere il più devastante di sempre

Il passaggio del ciclone Idai, il secondo più devastante degli ultimi 20 anni, ha seminato morte e distruzione in Mozambico, Malawi e Zimbabwe.

Cambiamenti climatici
“Siamo sull’orlo di una crisi climatica globale”, il discorso di Sergio Mattarella a Belluno

“Siamo sull’orlo di una crisi climatica globale”, il discorso di Sergio Mattarella a Belluno

“Siamo sull’orlo di una crisi climatica globale” e gli italiani se ne sono accorti sulla loro pelle. Le parole del presidente Sergio Mattarella in visita alle zone colpite dalla tempesta Vaia, nel bellunese.

Ambiente
Le foto dell’altopiano di Asiago reso irriconoscibile dal maltempo

Le foto dell’altopiano di Asiago reso irriconoscibile dal maltempo

L’altopiano di Asiago, in Veneto, non è più quello che conosciamo. Centinaia di migliaia di alberi sono crollati per le fortissime raffiche di vento: le immagini raccontano quello che le parole non possono esprimere.

Ambiente
Somaliland, il ciclone dopo la siccità: un milione di persone colpite

Somaliland, il ciclone dopo la siccità: un milione di persone colpite

Nel Somaliland, stato del Corno d’Africa auto-proclamatosi indipendente, si è abbattuto un ciclone di potenza devastante. Almeno 50 i morti.

Cambiamenti climatici
Il ciclone Gita colpisce le Tonga, è il più potente degli ultimi 60 anni

Il ciclone Gita colpisce le Tonga, è il più potente degli ultimi 60 anni

I venti hanno superato i 200 chilometri orari e scoperchiato i tetti delle case. Gita ha colpito le isole Tonga, in Polinesia, per poi raggiungere le Fiji e la Nuova Zelanda.

Ambiente
Tempesta tropicale Nate, almeno 23 i morti in America centrale. Colpiti anche gli Stati Uniti

Tempesta tropicale Nate, almeno 23 i morti in America centrale. Colpiti anche gli Stati Uniti

Piogge torrenziali hanno colpito il Nicaragua, la Costa Rica e l’Honduras causando frane, inondazioni e almeno 22 vittime.

Ambiente
Uragano Irma. Miami sommersa, almeno tre morti in Florida

Uragano Irma. Miami sommersa, almeno tre morti in Florida

Il passaggio dell’uragano Irma ha provocato ingenti danni in Florida. La depressione è ormai declassata a tempesta tropicale. Tre vittime accertate.

Esteri
Uragano Irma, raffiche a 360 km/h. Allerta massima alle Antille francesi

Uragano Irma, raffiche a 360 km/h. Allerta massima alle Antille francesi

L’uragano Irma ha raggiunto la categoria 5. Imminente l’arrivo sulle Antille francesi. Poi farà rotta verso Porto Rico, Cuba e Florida.

Esteri
L’uragano Harvey ha provocato cinque morti e inondazioni estreme negli Stati Uniti

L’uragano Harvey ha provocato cinque morti e inondazioni estreme negli Stati Uniti

L’uragano Harvey, il più potente mai registrato negli Stati Uniti dal 2005, ha colpito il Texas provocando due vittime.

Esteri
Il bilancio di un secolo di disastri naturali: danni per 7mila miliardi di dollari

Il bilancio di un secolo di disastri naturali: danni per 7mila miliardi di dollari

Uragani, terremoti, inondazioni. Secondo uno studio tedesco i disastri naturali hanno ucciso più di otto milioni di persone dal 1900 ad oggi.

Ambiente
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.