
In Bangladesh restano solo 100 tigri
Un nuovo censimento ha rilevato che nella famosa foresta delle Sundarbans la popolazione di tigri è molto più ridotta del previsto.
Un nuovo censimento ha rilevato che nella famosa foresta delle Sundarbans la popolazione di tigri è molto più ridotta del previsto.
Secondo l’ultimo censimento effettuato in Russia la popolazione di tigre dell’Amur, il felino più grande del mondo, è in aumento.
Un’indisturbata famiglia di tigri siberiane in Cina e il rarissimo leopardo di Amur tornano a farsi vedere, segno che le popolazioni si stanno riprendendo.
Nel 2014 nel piccolo paese himalayano non sono stati uccisi rinoceronti, tigri o elefanti ed è diventato un modello per l’Asia intera.
È terminato in Nepal il simposio “Verso il bracconaggio zero in Asia” incentrato sulle iniziative per contrastare il bracconaggio nel continente.
Una femmina di rara tigre dell’Amur, salvata nel 2012, è stata reintrodotta nel suo ambiente e potrebbe contribuire a salvare la specie.
Da 1.706 a 2.226, è la crescita fatta registrare dalla popolazione di tigri in India secondo l’ultimo censimento a cadenza triennale presentato dal ministro dell’Ambiente Prakash Javadekar. Successo indiano Nel 2014 la popolazione di tigri è cresciuta del 30 per cento rispetto al 2011 grazie, secondo il ministro indiano, alle attività di conservazione messe in
Un uomo d’affari è stato incarcerato per l’acquisto e il consumo di tre tigri, animali protetti e in via d’estinzione.
La tigre è uno dei mammiferi a maggior rischio di estinzione, minacciata soprattutto dal bracconaggio. L’appello del Wwf in occasione del Tiger Day per salvare questi grandi felini.
Il bracconaggio e il commercio illegale stanno decimando le popolazioni di tigre e di altri animali selvatici. Vertice Cites per fermare il fenomeno.