
L’Asia sta costruendo troppe infrastrutture, le tigri sono in pericolo
Secondo un nuovo rapporto del Wwf l’espansione infrastrutturale del continente rischia di distruggere gli ultimi habitat delle tigri.
Secondo un nuovo rapporto del Wwf l’espansione infrastrutturale del continente rischia di distruggere gli ultimi habitat delle tigri.
Le popolazioni di tigre sono in crescita e il nuovo spot di Natale del Wwf ci chiede di non abbassare la guardia. Prendendo a cuore la loro sorte, come se facessero parte della nostra famiglia.
È stato definitivamente chiuso lo zoo di Khan Younis nella Striscia di Gaza, in cui i pochi animali superstiti vivevano in condizioni terribili. Ora li aspetta una nuova vita.
Le autorità della Cina hanno approvato una legge che vieta la vendita di cibi a base di animali a rischio di estinzione. Ma la norma non convince tutti.
Il tennista britannico e l’attore statunitense hanno lanciato un appello per sostenere la campagna del Wwf per la tutela delle tigri.
In Thailandia la autorità hanno deciso di confiscare le tigri detenute nel famoso “Tempio delle tigri”, accusando i monaci di maltrattamenti.
Il Wwf ha annunciato che il numero globale di tigri è passato dai 3.200 esemplari del 2010 agli attuali 3.890. Merito della conservazione e di politiche più lungimiranti.
Abhishek Ray, compositore musicale di Bollywood, ha investito tutti i suoi risparmi in una riserva naturale per proteggere le tigri selvatiche dall’uomo.
Il governo indonesiano ha approvato un piano che prevede la protezione di oltre 40mila ettari di foresta pluviale nell’isola di Sumatra.
Un nuovo censimento ha rilevato che nella famosa foresta delle Sundarbans la popolazione di tigri è molto più ridotta del previsto.