
Enea Roveda, LifeGate. Il 72 per cento dei torinesi è coinvolto nella sostenibilità
Enea Roveda, Ceo di LifeGate, commenta i risultati del primo Osservatorio Torino sostenibile presentato il 30 giugno 2021 presso Green Pea.
Enea Roveda, Ceo di LifeGate, commenta i risultati del primo Osservatorio Torino sostenibile presentato il 30 giugno 2021 presso Green Pea.
Il primo Osservatorio Torino sostenibile di LifeGate dipinge una città consapevole e pragmatica, pronta a cambiare in ottica sostenibile.
Da sud a nord Italia per scoprire cinque progetti che usano la street art per migliorare non solo l’aspetto ma anche la qualità di vita nelle città.
Brescia, Bergamo e Vicenza ai primi posti per la mortalità legata ad elevati livelli di Pm2,5, mentre l’area metropolitana di Milano si conferma ai primi posti per quelle legate al biossido d’azoto.
Apre il 9 dicembre a Torino Green Pea, il nuovo store di Farinetti. Arredi, auto, moda: 100 marchi selezionati per una società dei consumi più sostenibile.
Proclamato l’artista vincitore del Premio FPT for Sustainable Art che segna la necessaria via della sostenibilità anche nell’arte contemporanea.
Novembre è il mese di Artissima, la fiera d’arte contemporanea più importante in Italia. L’edizione 2020, l’anno della pandemia, diventa un’inedita versione virtuale tutta da scoprire.
Enormi braccia che si stringono dipinte con spray ecologico ci parlano di solidarietà nei luoghi più iconici del mondo. Il tour artistico Beyond walls arriva a Torino.
Un festival da seguire dal vivo e in streaming. È la special edition di Cinemambiente 2020, in programma a Torino dall’1 al 4 ottobre. Ecco cosa vedremo.
Secondo la Corte dei conti europea saranno necessari fino a 50 anni per compensare le emissioni di CO2 prodotte per realizzare il Tav Torino-Lione.