News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Transizione energetica

Transizione energetica pagina 5

L’energia rinnovabile in attesa di autorizzazione basta per la transizione energetica italiana

L’energia rinnovabile in attesa di autorizzazione basta per la transizione energetica italiana

Basta autorizzare il 50 per cento di richieste di impianti a energia rinnovabile per raggiungere la transizione. Ma attenzione a non semplificare troppo.

Energia
Nasce Terna4green, la piattaforma per seguire la transizione energetica italiana giorno dopo giorno

Nasce Terna4green, la piattaforma per seguire la transizione energetica italiana giorno dopo giorno

Quanta CO2 si emette ogni giorno in Italia e quanta viene evitata grazie alle fonti pulite? Dà una risposta Terna4green, la nuova piattaforma di Terna.

Meeting 2021
La transizione equa al centro del Sustainability Day Acea 2021

La transizione equa al centro del Sustainability Day Acea 2021

La terza edizione dell’evento, promosso da Gruppo Acea, rilancia il dibattito sui temi della sostenibilità ambientale, economica e sociale.

Evento Roma
Perché il costo dell’energia nelle bollette è schizzato

Perché il costo dell’energia nelle bollette è schizzato

L’aumento dei costi delle materie prime e delle bollette di energia è arrivato sui più importanti tavoli di dibattito. Vediamo quali sono le cause e le implicazioni con i cambiamenti climatici così da capire perché l’Italia si è unita alla Boga.

Energia
Scelta rinnovabile, il crowdfunding che fa della transizione energetica un’avventura collettiva

Scelta rinnovabile, il crowdfunding che fa della transizione energetica un’avventura collettiva

Enel Green Power promuove la partecipazione attiva dei cittadini nella transizione energetica attraverso l’iniziativa Scelta rinnovabile, a supporto della realizzazione di nuovi impianti a energie pulite in Italia.

Energia
Articolo sponsorizzato
Transizione energetica, la Costa d’Avorio parla a nome di molti paesi in via di sviluppo

Transizione energetica, la Costa d’Avorio parla a nome di molti paesi in via di sviluppo

La Costa d’Avorio vuole sfruttare ogni opportunità economica, in quanto inquina meno di altri. Una posizione condivisa da diverse economie emergenti.

Energia
Perché la scelta di 10 paesi europei di puntare sul nucleare è miope

Perché la scelta di 10 paesi europei di puntare sul nucleare è miope

Dieci nazioni, capitanate dalla Francia, hanno chiesto alla Commissione europea di includere il nucleare tra le fonti di energia utili alla transizione.

Ambiente
Il solare fotovoltaico è indispensabile nell’equazione sostenibile del pianeta

Il solare fotovoltaico è indispensabile nell’equazione sostenibile del pianeta

Solo con il solare fotovoltaico si potrebbe accelerare l’elettrificazione del sistema energetico globale e centrare gli obiettivi di sostenibilità.

Energia
Kimiko Hirata, vincitrice del Goldman prize, racconta come ha fermato 13 centrali a carbone

Kimiko Hirata, vincitrice del Goldman prize, racconta come ha fermato 13 centrali a carbone

Kimiko Hirata ha bloccato 13 centrali a carbone in Giappone, ma non l’ha fatto da sola. La vincitrice del Goldman prize 2021 racconta il suo movimento.

Cambiamenti climatici
Nel mondo si vogliono aprire 432 nuove miniere di carbone

Nel mondo si vogliono aprire 432 nuove miniere di carbone

Al via 432 nuovi progetti nel mondo legati al carbone per una produzione annua di oltre 2 miliardi di tonnellate. Si concentreranno in Australia, Cina, India e Russia.

Energia
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001