News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Transizione energetica

Transizione energetica pagina 6

Qual è il pensiero sistemico alla base della transizione circolare

Qual è il pensiero sistemico alla base della transizione circolare

La transizione da un modello economico lineare a uno circolare deve rispettare alcuni principi fondamentali. Concetti chiave riportati nel libro a tema scritto da Emanuele Bompan.

Economia
sponsorizzato da Guzzini
Cosa sono gli idrogenodotti e dove si trovano

Cosa sono gli idrogenodotti e dove si trovano

In Europa esistono 1.500 chilometri di idrogenodotti. Entro il 2040 si punta a estendere la rete fino a 23mila chilometri. Le criticità da superare.

Energia
Neutralità climatica, l’Agenzia internazionale dell’energia pubblica la roadmap per cambiare il mondo entro il 2050

Neutralità climatica, l’Agenzia internazionale dell’energia pubblica la roadmap per cambiare il mondo entro il 2050

Rinnovabili, fossili, nucleare, stoccaggio, efficienza energetica, idrogeno, investimenti sostenibili. La roadmap pubblicata dall’Agenzia internazionale dell’energia per raggiungere la neutralità climatica al 2050 ha una gittata storica.

Energia
Il nucleare non può essere preso in considerazione per la transizione energetica

Il nucleare non può essere preso in considerazione per la transizione energetica

L’energia nucleare può essere annoverata tra le fonti in grado di portare a compimento la transizione energetica? La risposta è no.

Energia
Stati Uniti, cosa prevede Biden per la transizione energetica

Stati Uniti, cosa prevede Biden per la transizione energetica

L’amministrazione guidata dal presidente degli Stati uniti Joe Biden lancia un pacchetto per la transizione energetica. Tra gli investimenti spiccano le tecnologie per il clima e l’eolico offshore.

Energia
Sempre più sostenibile e accessibile: è la smart home di Enel X

Sempre più sostenibile e accessibile: è la smart home di Enel X

Con la piattaforma Homix e il rivoluzionario fotovoltaico da balcone Sun Plug&Play, Enel X traccia la nuova rotta della transizione energetica.

Energia
Articolo sponsorizzato
372 miliardi di euro per investimenti sostenibili e innovativi con InvestEU

372 miliardi di euro per investimenti sostenibili e innovativi con InvestEU

Oltre 372 miliardi di euro in investimenti privati e pubblici per la ripresa sostenibile dalla Covid-19. Il Parlamento europeo ha approvato il programma InvestEU.

Energia
Come l’Italia deve attuare la transizione energetica, in 5 punti

Come l’Italia deve attuare la transizione energetica, in 5 punti

Il ministro Roberto Cingolani ha presentato le linee programmatiche della transizione energetica. Vediamo se corrispondono ai suggerimenti delle principali organizzazioni ambientaliste e imprenditoriali.

Energia
L’Asvis chiede di legare il Pnrr agli obiettivi dell’Agenda 2030

L’Asvis chiede di legare il Pnrr agli obiettivi dell’Agenda 2030

Per l’Asvis nel Piano di ripresa e resilienza (Pnrr) manca ancora una visione strategica che garantisca uno sviluppo sostenibile.

Italia
Come le compagnie petrolifere statali mettono a rischio la transizione energetica

Come le compagnie petrolifere statali mettono a rischio la transizione energetica

L’economia di India, Russia, Cina è ancora troppo dipendente da gas e petrolio. Gli investimenti delle compagnie statali mettono a rischio la transizione.

Energia
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001