News
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Sostenibilità for Beginners
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • urbanistica

urbanistica

Perché la teoria della città a 15 minuti è diventata target dei cospirazionisti?

Perché la teoria della città a 15 minuti è diventata target dei cospirazionisti?

La città a 15 minuti è un modello urbanistico che vuole garantire a ogni abitante l’accesso a negozi, scuole, servizi essenziali. Ma, c’è un ma…

Smart city
Tutti gli abitanti di Sydney dovranno piantare un albero nel giardino di casa

Tutti gli abitanti di Sydney dovranno piantare un albero nel giardino di casa

A Sydney, in Australia, le nuove abitazioni dovranno avere tetti di colore chiaro e ogni residente dovrà piantare un albero nel proprio giardino.

Architettura e design
Cos’è il Bosque metropolitano, la scommessa ambientale della capitale spagnola

Cos’è il Bosque metropolitano, la scommessa ambientale della capitale spagnola

La città di Madrid sarà presto circondata da una cintura forestale di 75 chilometri che comprenderà circa mezzo milione di nuovi alberi.

Architettura e design
Le foreste non devono fare da sfondo alle città, ma entrarci. L’appello al World forum on urban forests 2019

Le foreste non devono fare da sfondo alle città, ma entrarci. L’appello al World forum on urban forests 2019

Le metropoli saranno sempre più affollate. Per continuare ad essere vivibili dovranno, prima di tutto… piantare alberi. È di questo che si è discusso al secondo World forum on urban forests di Milano.

Alberi
Lagos, la metropoli sommersa dai cambiamenti climatici

Lagos, la metropoli sommersa dai cambiamenti climatici

Lagos, capitale economica della Nigeria, nel 2050 potrebbe essere completamente sommersa. A causa delle attività umane e della risalita degli oceani

Cambiamenti climatici
sponsorizzato da Gruppo Unipol
Stati generali dell’ingegneria, esperti a confronto sulla Milano che cambia

Stati generali dell’ingegneria, esperti a confronto sulla Milano che cambia

Il 30 novembre e 1 dicembre la Centrale dell’acqua di Milano ha ospitato gli Stati generali dell’ingegneria, organizzati da MM spa e Ordine degli ingegneri.

Acqua
Londra è la prima città britannica a diventare parco nazionale, un tour tra i suoi angoli verdi più belli

Londra è la prima città britannica a diventare parco nazionale, un tour tra i suoi angoli verdi più belli

Con un patrimonio di oltre 3mila parchi, 1.500 siti d’importanza per la conservazione della natura, quattro milioni di giardini privati e quattro riserve naturali, Londra diventerà la prima “National park city” britannica entro il 2019. Un tour tra i suo angoli verdi più suggestivi e curiosi.

Cammini e itinerari
Greencity Milano: “Puntare sulle periferie per migliorare vivibilità e integrazione”

Greencity Milano: “Puntare sulle periferie per migliorare vivibilità e integrazione”

Più verde, più attenzione alle periferie e più impegno per garantire una gestione efficiente degli spazi pubblici, al passo con le grandi città europee: a Greencity Milano si parlerà di questo

Ambiente
Milano, il ponte ciclopedonale di Porta Genova è la nuova soluzione per la mobilità

Milano, il ponte ciclopedonale di Porta Genova è la nuova soluzione per la mobilità

Il ponte di porta Genova a Milano è chiuso ormai da mesi. Permetteva di collegare due zone molto vive della città. Grandi i disagi per i cittadini. Ora il Comune di Milano ha finalmente trovato una soluzione.

Italia
Metamorph – Nona Mostra Internazionale di Architettura

Metamorph – Nona Mostra Internazionale di Architettura

Alla Biennale di Venezia un evento da non perdere per chi crede alla bellezza degli ambienti in cui viviamo. L’architettura è chiamata ad un nuovo ruolo

Architettura e design
  • 1
  • 2
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
LifeGate