
Brasile, la nuova vita dei migranti venezuelani nelle foto di Antonello Veneri
Gli scatti del fotografo italiano Antonello Veneri mostrano il percorso di centinaia di famiglie venezuelane dall’arrivo in Brasile al reintegro in società.
Gli scatti del fotografo italiano Antonello Veneri mostrano il percorso di centinaia di famiglie venezuelane dall’arrivo in Brasile al reintegro in società.
Le Forze di azione speciale (Faes) del presidente Maduro hanno fatto una carneficina nella periferia di Caracas, in quella che è una spirale di violenza senza fine.
Cosa significano le elezioni americane 2020 per gli altri paesi? Abbiamo raccolto alcune reazioni da tutto il mondo sui temi di sostenibilità sociale, ambientale ed economica.
In panne da ormai venti mesi al largo delle coste del Venezuela, la nave Navarima ha a bordo 300 milioni di litri di petrolio.
L’opera dell’artista venezuelano Oscar Olivares mira a riqualificare il territorio e a sensibilizzare la popolazione sull’inquinamento e il riciclo.
Il coronavirus non discrimina, ma gli effetti dell’emergenza hanno colpito alcune persone più duramente, come i migranti venezuelani in Sud America.
Un paradiso terreste di 13mila chilometri quadrati, irrimediabilmente compromesso da quasi un secolo di estrazioni sconsiderate. Così il lago di Maracaibo in Venezuela è diventato nero.
24mila bambini nati da genitori venezuelani in Colombia otterranno la cittadinanza. Così il governo colombiano assicura il diritto all’accesso alle cure e all’istruzione dei più piccoli in fuga dalla crisi sociale e politica in Venezuela.
Il tentativo di colpo di stato in Venezuela non è riuscito. La maggior parte dell’esercito è rimasto fedele a Nicolas Maduro. Gravi scontri a Caracas.
Il leader dell’opposizione Juan Guaidó ha lasciato una base militare accompagnato da alcuni soldati, inneggiando alla “rivolta finale”.