
Legno, vetro e tanta luce per il nuovo aeroporto di Baku
Ecco il futuristico aeroporto internazionale della capitale dell’Azerbaijan disegnato da uno studio turco. Alberi, luce naturale e tanto legno.
Ecco il futuristico aeroporto internazionale della capitale dell’Azerbaijan disegnato da uno studio turco. Alberi, luce naturale e tanto legno.
Ville, palazzi, castelli. Un patrimonio culturale immenso che raccoglie i fasti e la memoria del nostro Paese. Il FAI (Fondo Ambiente Italiano) fin dal 1975, tenta di salvare le bellezze d’Italia, Paese che conta il maggior numero di beni riconosciuti dall’Unesco. Impossibile elencarli tutti, più semplice visitarne alcuni. Ecco allora un elenco di ville e
Ecco un Brasile diverso, fatto di ritmi lenti, di sole e di mare. Lontano dal turismo di massa e dalle solite cartoline, sicuro ed ospitale. Una faccia sorridente della nazione, della quale ci si può innamorare.
Turismo e cambiamenti climatici sono due fattori interconnessi: l’uno danneggia l’altro provocando ripercussioni sull’ambiente e sull’economia. A darne conferma è un recentissimo studio condotto dall’Institute for Sustainability Leadership dell’Università di Cambridge, dalla sua Judge Business School e dalla European Climate Foundation. Secondo la ricerca, da un lato i gas serra mettono a rischio alcune
10.000 chilometri in poco meno di un anno attraverso uno dei continenti più affascinanti del pianeta. Esclusivamente a piedi, in bicicletta e in canoa. Ecco il viaggio di Francesco Magistrali.
L’altipiano dell’Iran è fatto così: monotono e infinito. Ma fra queste sabbie inaridite dal sole e dal gelo è nato il più grande impero dell’antichità. La sua storia è narrata sulle lastre di Persepoli ed è simboleggiata dai guerrieri che immergono le loro lance nelle viscere di aggressivi leoni: un messaggio inequivocabile ai popoli che
Come è nato il gruppo H.n.h. e quali risultati avete raggiunto in questi 14 anni di attività? La nostra è un’azienda familiare. Nasciamo negli anni ’60 a Jesolo, grazie ai miei nonni. Negli anni ’90 c’è stato il primo ricambio generazionale, dove è subentrato mio padre Loris alla guida del gruppo. Nel 2003 sono
Girare tra i canali, i parchi e giardini immersi nell’area medioevale di Gent
Estremo, selvaggio, irraggiungibile. Parliamo dell’Antartide, terra affascinante, ambita da esploratori, scienziati e ricercatori da oltre duecento anni. Come arrivarci e cosa visitare.
Crescono i numeri che riguardano la condivisione dell’auto. Complice sicuramente la crescita dei prezzi dei carburanti e dei pedaggi autostradali, ma complice anche un nuovo trend, soprattutto nella fascia d’età tra i 25 e i 34 anni. Preferiti i viaggi più lunghi, quelli da nord a sud o quelli che dalle città metropolitane portano nelle