Le mete preferite per chi ama viaggiare solo

Le mete preferite per chi ama viaggiare solo

Lo si fa per molti motivi: perché non si trova la persona giusta, perché la meta scelta piace solo a noi, perché è il momento di staccare e affrontare solo se stessi, comunque sia, sempre più persone decidono di viaggiare sole. Se a farlo poi sono le donne, sembra ancora più strano e noi ne

Stoccarda, un tour nella città verde in Germania

Stoccarda, un tour nella città verde in Germania

Stoccarda è una città immersa nel verde, non solo quello dei suoi numerosi parchi, ma quello ricco e prezioso dei vigneti, di proprietà comunale, che la circondano sulle colline. Un mix armonioso tra architetture moderne, edifici storici ed eventi che denotano un forte attaccamento alle tradizioni popolari. Un mini tour con le tappe secondo noi

Com’è magnifica l’accoglienza del Sudest asiatico per i ciclisti, parola di BeCycling

Com’è magnifica l’accoglienza del Sudest asiatico per i ciclisti, parola di BeCycling

Mai avrebbero immaginato di vedere poliziotti trasformati in addetti all’accoglienza turistica ciclabile: “Le stazioni di polizia lungo la strada ad esempio sono dei veri e propri punti di ristoro e riposo per ciclisti. Bagni pubblici, bibite fresche, tè, caffè, frutta energetica, wi-fi per il collegamento a internet, ed a volte addirittura stanze per dormire!”. Così

BAM! Il raduno europeo cicloviaggiatori

BAM! Il raduno europeo cicloviaggiatori

Torna a maggio il BAM! raduno europeo cicloviaggiatori, la seconda edizione del meeting che riunisce chi ama viaggiare su due ruote in tutto il Mondo. Workshop, incontri, spettacoli, biciclettate per condividere una grande passione e un modo sano ed ecologico di pensare al viaggio e all’avventura. Appuntamento alla Rocca di Noale. Raduno europeo cicloviaggiatori: il mondo visto

Materia instabile, un viaggio in Islanda lungo oltre un milione di passi

Materia instabile, un viaggio in Islanda lungo oltre un milione di passi

Dopo un viaggio in Islanda lungo 30 giorni, oltre un milione di passi, 1.066.113 per la precisione, il bisogno di fermarsi a raccogliere le idee è primario. Mattia Vettorello, un giovane esploratore italiano, lo ha fatto realizzando un libro fotografico dal titolo Materia instabile. Un tentativo per spingere chiunque, anche viaggiatori alle prime armi, a

È tedesco il primo giro d’Italia in elettrico

È tedesco il primo giro d’Italia in elettrico

Il progetto era ambizioso: attraversare l’Italia in largo e in lungo a bordo di un’auto elettrica. Ma come, dirà qualcuno? Si fa fatica a immaginare di usare un’auto elettrica per il casa-ufficio, figuriamoci farci il giro dello Stivale. Beh, diciamo che il primo giro d’Italia in elettrico dimostra che, seppur con qualche accortezza, la mobilità sostenibile comincia

Il giro del mondo in tandem di Godimundi, “un progetto di vita”

Il giro del mondo in tandem di Godimundi, “un progetto di vita”

Attraversare il mondo in tandem, perché no? Così Alessandro Maccarone e Stefania Sposato hanno deciso di pedalare insieme, nel vero senso della parola. La loro bicicletta a due posti ha anche un nome: Libertandem. La spiegazione è presto detta in queste loro parole: “Siamo Alessandro e Stefania, godimundi per istinto, viaggiatori per vocazione, nomadi per