Un italiano ha fatto il viaggio in footbike più low cost del mondo

Un italiano ha fatto il viaggio in footbike più low cost del mondo

Un viaggio in footbike nei Balcani per un mese. Tutto senza usare soldi, traghetto compreso. Questa è stata l’impresa di Alessio Mida, filmmaker toscano classe 1982, che ha deciso di usare un mezzo di trasporto ecologico che non fosse la classica bicicletta. Un’avventura che fin dal principio è stata immaginata come una filosofia di vita

5 consigli per viaggiare sostenibile

5 consigli per viaggiare sostenibile

Cosa bisogna fare per rendere un viaggio il più sostenibile possibile? Ecobnb, la community del turismo responsabile, ci dà 5 semplici consigli per viaggiare in armonia con la natura, senza rinunciare a nessun comfort e senza spendere di più.

L’Australia in bicicletta raccontata da BeCycling dopo due anni di avventure

L’Australia in bicicletta raccontata da BeCycling dopo due anni di avventure

“Ancora ci attendono centinaia di migliaia di chilometri” hanno risposto Daniele Carletti e Simona Pergola durante la chiacchierata fatta con LifeGate per descrivere la loro presenza in Australia in bicicletta. Il progetto BeCycling-dai sette colli ai sette passi ha oltrepassato la Cina, raggiunto il Sud-est asiatico per poi arrivare in terra australe, dove hanno deciso

A Francoforte tra grattacieli e case passive

A Francoforte tra grattacieli e case passive

Francoforte ha un aspetto moderno che forse non ci si aspetta. Conosciuta per essere un importante centro finanziario, non solo della Germania ma di tutta Europa, ha trovato un piacevole equilibrio tra la tradizione e una modernità che emerge ovunque: nell’architettura, nell’arte e nei trasporti. Senza dimenticare la sostenibilità. Bella e moderna, Francoforte guarda al

Serendipity: 5 semplici consigli per scovare posticini incantevoli

Serendipity: 5 semplici consigli per scovare posticini incantevoli

Ammettiamolo: la “dura” vita del viaggiatore abituale, come del resto quella del vacanziero stagionale, non resta immune da una certa rilevante dose di ansia da prestazione. Subissati come siamo da valanghe di stimoli pubblicitari o modaioli, ci ritroviamo pungolati dalla strana indefinibile angoscia di esserci persi qualcosa, di non aver visto o esplorato abbastanza, di

La Via Lattea vista dalla Sardegna è un’emozione che lascia senza fiato

La Via Lattea vista dalla Sardegna è un’emozione che lascia senza fiato

E infine uscimmo a riveder le stelle sarde, si potrebbe dire citando Dante. Si rimane senza fiato a vedere le foto notturne scattate sulle coste della Sardegna dal fotografo Luca Concas. Un cielo stellato limpido che riempie di emozioni, in luoghi in cui ad occhio nudo è ancora possibile vedere la Via Lattea, cosa che