
Sotto l’albero, 100mila azioni per i dipendenti LifeGate
100mila euro in azioni per dipendenti e collaboratori strategici. Così, in occasione del ventennale, LifeGate celebra l’importanza del welfare aziendale e della sostenibilità sociale.
100mila euro in azioni per dipendenti e collaboratori strategici. Così, in occasione del ventennale, LifeGate celebra l’importanza del welfare aziendale e della sostenibilità sociale.
Economia circolare, rinnovabili, welfare, efficienza energetica, sanità pubblica. Ecco le ricette per un’economia post-coronavirus equa e sostenibile.
L’Italia è il secondo paese europeo per tasso di disoccupazione, appositi progetti di welfare aziendale possono contrastare questa tendenza.
La prima edizione dell’Assosinderesi Awards ha premiato sette persone di valore capaci di promuovere la cultura etica nella professione.
Si è concluso il biennio di sperimentazione del reddito di cittadinanza in Finlandia. Nel bilancio pubblicato dal governo non mancano le sorprese.
REmini2020: Brunello Cucinelli, fondatore dell’omonima casa di moda, ci svela la sua personale definizione di sostenibilità.
Ogni anno alla finanziaria del governo di contrappone una contromanovra alternativa. Per dimostrare che l’Italia può crescere tutelando l’ambiente, la pace e i diritti.
Un’obbligazione per trovare una sistemazione ai senzatetto: più avrà successo, più verranno remunerati gli investitori. È l’esperimento di Manchester.
Come trovare risorse per sanità, reinserimento sociale dei detenuti, welfare? I social impact bond sono una possibile risposta. Ecco come funzionano.
In parlamento 3 disegni di legge per contrastare la povertà assoluta, l’Istat è favorevole ma avvisa: c’è troppo welfare passivo, servono politiche attive.