News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Tecnologia e scienza

Tecnologia e scienza pagina 12

Khanmigo, il chatbot che vuole fare da tutor per gli studenti di domani

Khanmigo, il chatbot che vuole fare da tutor per gli studenti di domani

Khanmigo, il chatbot che vuole fare da tutor per gli studenti di domani. Oggi in fase di sperimentazione in Silicon Valley.

Tecnologia e scienza
Intelligenza artificiale, per l’Onu è una potenziale minaccia per l’umanità

Intelligenza artificiale, per l’Onu è una potenziale minaccia per l’umanità

Per combattere le fake news e le derive dell’intelligenza artificiale, il segretario generale dell’Onu guarda al “modello nucleare”.

Tecnologia e scienza
Cos’è il nuovo regolamento europeo sugli F-Gas e perché agita l’Italia

Cos’è il nuovo regolamento europeo sugli F-Gas e perché agita l’Italia

L’Europa vuole eliminarli nel 2029. Ma gli F-Gas sono usati nei climatizzatori e nelle odierne pompe di calore. In Italia, poi, c’è un problema di legge.

Tecnologia e scienza
Cosa sono i deepfake e perché dovremmo cominciare a temerli

Cosa sono i deepfake e perché dovremmo cominciare a temerli

I deepfake sono una nuova applicazione dell’intelligenza artificiale e del machine learning capace di sfumare i confini tra vero e falso.

Tecnologia e scienza
Fineco Impact premia tre startup ad alto tasso di sostenibilità e tecnologia: Elaisian, Futurely e Pedius

Fineco Impact premia tre startup ad alto tasso di sostenibilità e tecnologia: Elaisian, Futurely e Pedius

Proclamate le startup vincitrici di Fineco Impact: si occupano di agricoltura (Elaisian), educazione (Futurely) e disabilità (Pedius).

Tecnologia e scienza
Articolo sponsorizzato
L’auto (ibrida) che purifica l’aria da inquinanti, virus e allergeni

L’auto (ibrida) che purifica l’aria da inquinanti, virus e allergeni

Filtra l’aria esterna dal particolato, misura la C02, rimuove allergeni, virus e batteri dispersi nell’aria. Succede sulla nuova Range Rover Velar.

Auto
Nella Silicon Wadi di Israele il futuro del cibo è tech

Nella Silicon Wadi di Israele il futuro del cibo è tech

Dalla carne coltivata al latte sintetico, sono centinaia le startup israeliane attive nella ricerca e nello sviluppo di nuovi alimenti e di nuovi modi per produrre cibo più efficiente e sostenibile.

Tecnologia e scienza
Il ritorno dei bottoni e i potenziali rischi dei touchscreen nelle automobili

Il ritorno dei bottoni e i potenziali rischi dei touchscreen nelle automobili

È ormai la normalità trovare grandi schermi nelle automobili di oggi, ma dietro a questa idea di innovazione si nascondono potenziali rischi.

Tecnologia e scienza
Il digitale per migliorare la gestione dei rifiuti: il caso della startup Beaware

Il digitale per migliorare la gestione dei rifiuti: il caso della startup Beaware

Attraverso una serie di strumenti digitali, Beaware rende più efficiente il sistema rifiuti. Abbiamo incontrato la founder, Giorgia Leonardi.

Tecnologia e scienza
Intelligenze artificiali, quali sono i progetti emergenti delle ultime settimane

Intelligenze artificiali, quali sono i progetti emergenti delle ultime settimane

Sono state settimane di progresso nell’ambito delle intelligenze artificiali. I nuovi progetti sono molti e non solo da parte dei giganti del settore.

Tecnologia e scienza
  • 1
  • «
  • ...
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • ...
  • »
  • 34
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.