News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Tecnologia e scienza

Tecnologia e scienza pagina 16

Il cervello funziona meglio se l’aria è pulita, Strobilo studia le condizioni migliori

Il cervello funziona meglio se l’aria è pulita, Strobilo studia le condizioni migliori

Anche l’attività cerebrale risente della qualità dell’aria che respiriamo: se è inquinata diventiamo meno lucidi. Su questo si concentra Strobilo.

Tecnologia e scienza
Sarà possibile rimuovere la CO2 dall’atmosfera? Ora meglio tagliare le emissioni

Sarà possibile rimuovere la CO2 dall’atmosfera? Ora meglio tagliare le emissioni

È possibile rimuovere la CO2 dall’atmosfera? L’obiettivo delle big tech è rimuovere 100mila tonnellate di CO2 entro il 2030. Ma non basta.

Tecnologia e scienza
La sabbia sta finendo. Gli scarti del vetro potrebbero sostituirla

La sabbia sta finendo. Gli scarti del vetro potrebbero sostituirla

I ricercatori di Singapore hanno trovato il modo di produrre calcestruzzo stampato in 3D usando i rifiuti di vetro al posto della sabbia.

Tecnologia e scienza
La nuova corsa al continente africano passa da internet

La nuova corsa al continente africano passa da internet

Il progresso delle infrastrutture di connessione internet punta a unire tutto il Pianeta, Africa compresa. E chi lo gestisce si assicura milioni di utenti.

Tecnologia e scienza
Il riciclo delle batterie, una sfida di innovazione e circolarità

Il riciclo delle batterie, una sfida di innovazione e circolarità

Il riciclo delle batterie agli ioni di litio è una sfida che può fare la differenza per un futuro a basse emissioni. Un’azienda americana ha trovato una soluzione.

Tecnologia e scienza
L’impegno ambientale di Apple, continua

L’impegno ambientale di Apple, continua

La multinazionale statunitense Apple punta sempre di più sulla sostenibilità. Produzione da energia pulita e riciclo delle componenti sono i punti chiave.

Tecnologia e scienza
3 startup per la sostenibilità nate da giovani menti svizzere

3 startup per la sostenibilità nate da giovani menti svizzere

Le buone idee nascono spesso da giovani menti creative. Ve ne raccontiamo 3 sviluppate in Svizzera, in un luogo che ne favorisce la realizzazione.

Tecnologia e scienza
Proprietà intellettuale e startup. La tutela degli asset immateriali spiegata dall’avvocato

Proprietà intellettuale e startup. La tutela degli asset immateriali spiegata dall’avvocato

Quali sono le regole da seguire per tutelare il patrimonio più prezioso di una startup, i suoi asset immateriali? Risponde l’avvocato Umberto Locatelli.

Tecnologia e scienza
A Milano arriva il meglio della Svizzera innovativa, quella che non ti aspetti

A Milano arriva il meglio della Svizzera innovativa, quella che non ti aspetti

Si chiama House of Switzerland e ospiterà le eccellenze di tecnologia, innovazione e sostenibilità targate Svizzera. Per scoprire il sapere di frontiera.

Tecnologia e scienza
Giovanni Ferigo, Inwit. Sostenibilità e inclusione sociale passano anche attraverso la digitalizzazione

Giovanni Ferigo, Inwit. Sostenibilità e inclusione sociale passano anche attraverso la digitalizzazione

Il diritto alla connessione è anche un tema di sostenibilità e inclusione sociale. Ne parliamo con Giovanni Ferigo, Chief executive officier di Inwit.

Tecnologia e scienza
  • 1
  • «
  • ...
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • ...
  • »
  • 34
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

Notifiche